la riserva naturale |
Capannori e Piana
/

Lago di Sibolla, in corso i lavori per la riqualificazione del centro visite

11 ottobre 2024 | 13:31
Share0
Lago di Sibolla, in corso i lavori per la riqualificazione del centro visite
Lago di Sibolla, in corso i lavori per la riqualificazione del centro visite
Lago di Sibolla, in corso i lavori per la riqualificazione del centro visite
Lago di Sibolla, in corso i lavori per la riqualificazione del centro visite
Lago di Sibolla, in corso i lavori per la riqualificazione del centro visite

Oltre al rifacimento della struttura il progetto prevede sostituzione della cartellonistica informativa e divulgativa e la manutenzione straordinaria dei percorsi escursionistici

Sono in corso i lavori di riqualificazione e manutenzione del Centro visite della riserva naturale del Lago di Sibolla, nell’ambito del progetto Rigenera Sibolla, promosso dal Comune di Altopascio per valorizzare e tutelare questo prezioso patrimonio naturalistico.

Il progetto, vincitore del bando Sviluppo sostenibile della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ha ottenuto un finanziamento di 110mila euro; 7mila euro sono stati stanziati da Regione Toscana mentre il Comune di Altopascio ha destinato circa 14mila euro di risorse proprie. Attualmente gli interventi sono concentrati sulla struttura del centro visite, interamente realizzata in legno, che richiede una manutenzione significativa. Sono infatti in corso il rifacimento del tetto, dei pavimenti e il consolidamento, o in alcuni casi la sostituzione, delle strutture portanti. Oltre a questi interventi, il progetto prevede anche la sostituzione della cartellonistica informativa e divulgativa e la manutenzione straordinaria dei percorsi escursionistici.

“Stiamo lavorando sempre più per recuperare e riqualificare la riserva, un autentico gioiello di biodiversità e habitat unici – dice la sindaca di Altopascio Sara D’Ambrosio -. Grazie alla restituzione del Centro visite al Comune e il relativo affidamento della gestione dell’associazione Amici del Padule di Fucecchio, possiamo finalmente investire nella sua riqualificazione e valorizzazione. Il Lago di Sibolla è un luogo vivo, accessibile e fruibile, un luogo aperto che settimanalmente propone iniziative, appuntamenti e momenti per tutti, nel rispetto più totale dell’ambiente naturale che abbiamo la fortuna di vivere e conoscere”.

“La struttura del Centro visite, ereditata dalla Regione Toscana nel 2020, è un bellissimo edificio in legno, ma richiede una manutenzione straordinaria – aggiunge l’assessore all’ambiente Daniel Toci -. Grazie ai fondi stanziati, provvederemo al rifacimento del tetto, dei pavimenti e al consolidamento delle strutture portanti in legno. Questo intervento è essenziale per garantire la sicurezza e il futuro del Centro visite. La salvaguardia di questo spazio naturale è per noi una priorità, così come la promozione della conoscenza della riserva”.

Il progetto

Con Rigenera Sibolla, il Comune può procedere alla sostituzione e alla revisione dell’intera cartellonistica informativa e divulgativa posta lungo i percorsi escursionistici; manutenzione straordinaria dei percorsi (staccionate, paratie) e del punto osservazione che si trova sul lago; messa in opera di nuova e specifica cartellonistica finalizzata alla perimetrazione dell’area protetta e all’informazione dell’utenza in merito ai comportamenti da tenere all’interno della Riserva.