Festa grande a Matraia per i 51 anni del gruppo Fratres

Durante la giornata è stata inaugurata anche la sede ristrutturata nei pressi dei locali parrocchiali
Ieri (13 ottobre) il Gruppo donatori di sangue Fratres Matraia ha festeggiato il 51esimo anno di fondazione.
La giornata si è aperta con la commemorazione al monumento dei caduti in guerra del paese, un momento toccante e significativo per tutti i presenti, seguito dalla messa celebrata dal parroco don Agostino Banducci, animata dal coro paesano, alla presenza del sindaco Giordano Del Chiaro e tanti gruppi Fratres della Piana di Lucca. A seguire, l’inaugurazione tanto attesa in paese della sede ristrutturata nei pressi dei locali parrocchiali, condivisa con l’associazione Sagra dell’oliva dolce, gruppo fondato nel 2022 a seguito del distaccamento di essa dal gruppo donatori a causa dell’adeguamento alle riforme burocratiche del terzo settore.
Una piccola realtà, che conta attualmente 120 soci attivi, che sin dalla sua nascita nel 1973 ha avuto forza vitale grazie alle tante persone che si sono impegnate con costanza nel gesto gratuito e volontario della donazione del sangue. Nel 2022 c’è stato il rinnovo generazionale del consiglio direttivo, attualmente costituito da giovani volenterosi e con tante idee innovative che hanno fatto sì che il numero di donazioni si sia raddoppiato in appena due anni, arrivando alle 240 donazioni dello scorso anno. Attualmente il Gruppo, oltre a gestire e promuovere la donazione del sangue, ha in carico la pulizia del cimitero paesano e collabora attivamente con tutte le altre realtà del paese affinchè si tenga viva la socialità. Tante solo le iniziative che vengono svolte durante l’anno, quella più famosa è la tradizionale Festa della befanache si svolge ogni anno il 5 gennaio e richiama tante persone nei festeggiamenti. Tante sono inoltre, le iniziative rivolte ai donatori del gruppo, come ad esempio gli omaggi che ogni mese differiscono: bottiglia di vino, panettoni e sconti presso i locali del paese.
La giornata è proseguita al ristorante Da Franco a Montemagno il consueto pranzo sociale per 170 partecipanti. Durante la giornata sono stati premiati i donatori che si sono distinti per il loro contributo nella donazione del sangue, riconsocendo così l’importanza di ogni singolo gesto generoso che può fare la differenza nella vita delle persone bisognose. Durante la giornata sono stati premiati per la prima donazione: Dal Porto Cesare, Rocchi Eleonora, Ravenna Michele, Ghilarducci Chiara, Mennucci Giulia, Puccetti Andrea, Giannini Nicola, Matteoni Annalivia, Franceschi Elisa, Alterini Luca, Taddeucci Cinzia, Puccetti Stefano e Serafini Massimo. Per le 10 donazioni Palla Andrea, Mei Sean Philip, Ricci Daniele, Marchini Gabriele e Sciarra Marco; per le 25 donazioni Bottari Claudia, Toffolo Claudio e Monica Bianchi; per le 35 donazioni Menchini Gianluca e Taddeucci Andrea; per le 50 donazioni Ilaria Cellini. Una novità interessante e apprezzata dai donatori è stata la Lotteria del Donatore, dove tutti i donatori erano in gioco per vincere golosi premi e i gadget del gruppo.
Il consiglio direttivo ringrazia tutti i presenti e coloro che hanno contribuito alla realizzazione della giornata. Per chi fosse interessato ad avvicinarsi per la prima volta alla donazione o avesse domande da porre può scrivere al numero del Gruppo: 333 4642819.