Acqua torbida a Montecarlo, il gestore rassicura: “Non ci sono rischi per la salute pubblica”

15 ottobre 2024 | 14:02
Share0
Acqua torbida a Montecarlo, il gestore rassicura: “Non ci sono rischi per la salute pubblica”

Acque spa torna a fare il punto: “Ci siamo tempestivamente attivata nel cercare di limitare il disservizio”

Acqua torbida a Montecarlo e disagi, Acque torna a fare il punto. “Il consistente intorbidamento dell’acqua è stato causato da un guasto agli impianti che a sua volta ha provocato il rilascio di sedimenti naturali accumulati negli impianti stessi e nelle tubature. Questi sedimenti sono costituiti prevalentemente da manganese, sostanza presente comunemente nell’acqua di falda e che, di per sé, non pregiudica la potabilità dell’acqua erogata. Tuttavia, proprio in virtù della significativa concentrazione di questo elemento nell’acqua erogata, come noto, Acque effettua periodicamente delle attività di sfociatura delle reti di Montecarlo, con l’obiettivo di ridurne l’incidenza”.

Acqua torbida a Montecarlo, tecnici ancora a lavoro per risolvere il problema

“Quanto agli episodi più recenti, Acque sta svolgendo indagini approfondite per identificare possibili ulteriori cause e verificare se esistono collegamenti tra i diversi episodi. Su questo aspetto, il gestore fornirà aggiornamenti con la massima trasparenza e precisione, al fine di garantire una comunicazione chiara e tempestiva alla cittadinanza. Acque tiene a sottolineare che, a fronte dei disagi delle scorse ore, si è tempestivamente attivata nel cercare di limitare il disservizio che, pur andando attenuandosi nel corso delle ore, ha proseguito a manifestarsi a macchia di leopardo sul territorio. In questi casi, i tecnici del gestore idrico sono intervenuti, anche su indicazione diretta dei cittadini, per effettuare operazioni locali di pulizia e ripristino. Al momento non si segnalano particolari disservizi”.

“Tuttavia, Acque rimane a disposizione dei cittadini che ancora riscontrassero fenomeni di torbidità, attraverso il numero verde 800 983 389 per richiedere un intervento immediato. Allo stesso modo, proseguono le attività di campionamento e analisi delle acque che confermano il rispetto della normativa vigente. Al momento, non vi è alcuna evidenza di rischi per la salute pubblica derivanti dagli episodi di torbidità. I cittadini che dovessero aver ravvisato danneggiamenti agli impianti privati a seguito dei fenomeni di torbidità possono avanzare ad Acque richieste di risarcimento che verranno puntualmente esaminate in relazione alla Carta del Servizio e al Regolamento del Servizio. Acque, scusandosi nuovamente per i disagi, rimane a disposizione dell’amministrazione comunale, che in questi giorni ha seguito e supportato le azioni del gestore idrico, per valutare e attuare tutte quelle azioni volte a minimizzare il ripetersi di simili eventi e migliorare ulteriormente la qualità del servizio offerto, per rispondere efficacemente alle esigenze della comunità”.