Capannori protagonista all’internet festival con l’esperienza dei punti digitale facile

Dal dicembre scorso sono presenti all’Urp e all’Ufficio Scuola
Il comune di Capannori ha partecipato all’Internet Festival 2024 svoltosi la scorsa settimana a Pisa con le due facilitatrici digitali che operano presso i due punti digitale facile del Comune che hanno prestato servizio presso il punto digitale facile (Pdf) allestito alle Logge di Banchi e raccontato l’esperienza di Capannori.
I due Pdf a Capannori sono stati aperti nel dicembre scorso nell’ambito di un progetto regionale, quale utile aiuto per tutti coloro che hanno difficoltà ad utilizzare il web e ad accedere alla rete attraverso i vari dispositivi. Nei Pdf è possibile essere orientati per attivare la Cie (la Carta di identità elettronica), per l’accesso ai servizi digitali sanitari regionali, per l’attivazione e la consultazione del fascicolo sanitario elettronico, per la prenotazione di esami e prestazioni attraverso il Centro unico di prenotazione (Cup), ed è anche possibile prenotare appuntamenti in Questura per richiedere o rinnovare il passaporto.
“Questo servizio è molto importante per favorire l’inclusione digitale di tutti i cittadini, e in particolare dei meno giovani, dando un supporto concreto all’utilizzo delle nuove tecnologie, sempre più presenti nella vita quotidiana di tutti noi – spiega l’assessora ai servizi al cittadino, Ilaria Carmassi -. L’obiettivo è facilitare l’accesso ai servizi digitali del Comune e della pubblica amministrazione in genere e fornire supporto sul corretto utilizzo di Pc e smartphone per non lasciare indietro nessuno rispetto alle innovazioni tecnologiche”.
Tra le prestazioni fornite dai Pdf rientrano anche anche l’orientamento per l’accesso ai servizi digitali scolastici e i pagamenti alle pubbliche amministrazioni (attraverso PagoPa) e altre prestazioni connesse all’utilizzo dello Spid (il Sistema pubblico di identità digitale).
I punti digitale facile sono attivi all’Urp del comune in piazza Aldo Moro il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì dalle 9 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 16,30 e all’ufficio scuola il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì dalle 14,30 alle 16,30.