Capannori Underground Festival parte con un sold out con il libro sulla Bandabardò

14 novembre 2024 | 12:43
Share0
Capannori Underground Festival parte con un sold out con il libro sulla Bandabardò

‘Se mi rilasso collasso’ al centro della prima giornata di eventi. Prossimo appuntamento il 30 novembre al museo Athena con Giovani Visioni Underground

Il Capannori Underground Festival 2024 parte alla grande con il tutto esaurito per la presentazione di Se mi rilasso collasso edito da Baldini+Castoldi, il libro sulla storia della Bandabardò.

L’evento, che si è svolto domenica scorsa ad Artèmisia è andato subito sold out. Antonio Aiazzi, storico tastierista dei Litfiba, ha affiancato il direttore artistico del festival Gianmarco Caselli nella conduzione dell’incontro. Della Bandabardò erano presenti Finaz, Don Bachi e Nuto. In apertura del Festival è intervenuta l’assessora alla cultura del Comune di Capannori Claudia Berti.

“È sempre emozionante vedere al nostro Festival – esordisce Gianmarco Caselli – così tante generazioni riunite dalla passione per una band e, soprattutto, per una cultura alternativa a quella proposta dal mainstream. Durante questo primo evento è stato importante notare come ci sia un filo continuo che lega storie come quella dei Litfiba, in questo caso “rappresentati” da Antonio Aiazzi, a quella della Bandabardò così diversa musicalmente.”

Durante la serata sono state ripercorse alcune delle vicende della band narrate nel libro uscito per i trenta anni di vita della band: un incontro caratterizzato da aneddoti, curiosità e ricco di momenti esilaranti. Al termine della presentazione il gruppo ha ricevuto il Premio Capannori Underground Festival per la diffusione della cultura Underground dopodiché i tre componenti della Bandabardò hanno eseguito a sorpresa alcuni dei brani storici del loro repertorio. Tanti i giovani presenti in una sala piena e che hanno colto l’occasione per conoscere personalmente i musicisti e farsi autografare il libro e i dischi.

Il prossimo appuntamento del festival è in programma sabato 30 novembre (al museo Athena alle 17,15) con Giovani Visioni Underground, mostra dei ragazzi e delle ragazze del liceo artistico Passaglia di Lucca che verrà aperta da una performance di CRP Collettivo Rivoluzionario Protosonico.

Si ricorda che l’ingresso agli eventi è libero su prenotazione fino ad esaurimento posti, scrivendo una mail a associazionevaga@gmail.com. Lo staff del Festival invita gli interessati a prenotarsi e a mettersi eventualmente in lista d’attesa.

Il Capannori Underground Festival è organizzato da Vaga (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e del Comune di Capannori in collaborazione con Arci Lucca e Versilia , Museo Athena, Artemisia, Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Anffas, Il Restauro, Effeottica Lucca e la mediapartenrship di La Settima Base, Riserva Indie e Radio Sankar.