Pezzi di vetro in tre piatti della mensa al comprensivo di Montecarlo

Riunione d’urgenza fra consiglio di istituto, Comune, Asl e ditta Cir Food: nessuna conseguenza per i bambini
Pezzi di vetro nei piatti della mensa all’istituto comprensivo di Montecarlo. Una situazione che ha creato allarme fra i genitori e che ora è sotto la lente del Comune.
È successo martedì (19 novembre) alla mensa dell’istituto comprensivo di Montecarlo. Secondo quanto ricostruito durante il pranzo dei bambini delle elementari alcuni pezzi di vetro sono stati ritrovati nelle pietanze in tre piatti distinti: uno servito ad una maestra, uno ad una collaboratrice scolastica ed uno ad un alunno.
Il fatto sarebbe accaduto a causa della rottura di un bicchiere nella stanza usata per lo sporzionamento, rottura che ha fatto finire alcune schegge nei piatti vuoti che sono stati poi stati usati per il pranzo.
Della cosa sono stati prontamente informati i genitori dei bambini, alcuni dei quali avevano già mangiato parte del cibo, prima che fossero individuati i pezzi di vetro negli altri piatti.
La scuola ha subito affrontato la questione in una riunione d’urgenza che visto coinvolti il consiglio di istituto, il Comune, l’Asl e la ditta Cir Food, che ha in appalto il servizio mensa.
Il sindaco di Montecarlo Marzia Bassini, che da un lato è responsabile della salute pubblica e dall’altro come Comune è il committente del servizio mensa, ha comunicato con un post su Facebook dell’ente che “la situazione è sotto controllo e che sono stati attivati tutti gli organismi di controllo e di prevenzione”.
Al momento non sono state segnalate conseguenze per i bambini e per il personale scolastico e la speranza è che la cosa possa finire così. Resta però la preoccupazione dei genitori per l’incidente, del quale chiedono di conoscere nel dettaglio le cause.