Cerimonia per la vestizione dei nuovi confratelli della Misericordia di Capannori

8 dicembre 2024 | 19:49
Share0
Cerimonia per la vestizione dei nuovi confratelli della Misericordia di Capannori

Si è svolta questa mattina (8 dicembre) durante la celebrazione eucaristica nella festa dell’Immacolata Concezione

Si è svolta questa mattina (8 dicembre) durante la celebrazione eucaristica nella festa dell’Immacolata Concezione, la cerimonia di presentazione dei confratelli e delle consorelle nel rito della vestizione, cioè coloro che passano dal periodo di aspirantato a quello dell’effettiva entrata nel sodalizio, diventando a tutti gli effetti un confratelli e consorelle di Misericordia.

Presentati anche coloro che iniziano il percorso quest’anno ottenendo l’anno prossimo, la nuova identità rappresentata dalla Veste, che offrirà ai confratelli e alle consorelle, l’opportunità di vivere la varietà dei carismi della Misericordia, una tradizione ultracentenaria attraverso la quale, si coniuga l’impegno assistenziale e caritativo a quello di un approfondito cammino di fede cristiana.

Una cerimonia intensa con una grande partecipazione di fedeli che hanno assistito a questa liturgia, presieduta dal parroco di Capannori e correttore della Confraternita di Misericordia, don Michele Fabbrini.

vestizione, confratelli, Misericordia di Capannori,

La veste storica indossata dai nuovi confratelli è totalmente nera e si compone di una cappa, di un cappuccio detto Buffa, di un cordone e di un rosario che termina con la medaglia della Misericordia. La veste, andrà a coprire qualsiasi segno distintivo di una persona ed è richiamo all’anonimato imposto alle Opere di Misericordia, è accompagnata dal Cordiglio è una corda intrecciata che viene annodata sui fianchi, e simboleggia la povertà umana davanti a Dio.

Alla celebrazione ha partecipato anche il gruppo Donatori di dangue di Capannori, con il proprio labaro e la sua presidente Silvana Pisani, significando la vicinanza tra il gruppo Fratres e la Fraternita di Misericordia.