Zappia (Capannori Cambia): “Bocciata la mozione Fdi sull’Alzheimer, la maggioranza rifiuta il confronto”

10 dicembre 2024 | 09:42
Share0
Zappia (Capannori Cambia): “Bocciata la mozione Fdi sull’Alzheimer, la maggioranza rifiuta il confronto”

Il consigliere di opposizione torna all’attacco: “La mancanza di un dibattito costruttivo rischia di paralizzare l’azione amministrativa”

“Bocciata la mozione sull’Alzheimer, un passo indietro per la città”. La pensa così il consigliere di Capannori Cambia, Bruno Zappia. 

“Ieri sera – spiega – si è tenuto il consiglio comunale con all’ordine del giorno la mozione sull’Alzheimer presentata dalla consigliera Vaselli di Fratelli d’Italia che è stata bocciata. La città volta le spalle ai malati di Alzheimer. L’attuale opposizione avanza mozioni concrete e costruttive, tuttavia la maggioranza sembra incapace di andare oltre una sterile logica del copia-incolla, bocciando le proposte avversarie per poi presentarle come proprie, come è successo ieri sera. Questo atteggiamento oltre a denotare una profonda carenza di iniziative e di idee, impedisce un confronto costruttivo e rischia di paralizzare l’azione amministrativa”.

“La maggioranza è in difficoltà, è incapace di elaborare proposte autentiche e originali ed è dipendente dalle iniziative dell’opposizione. Questo atteggiamento non solo è segno di debolezza politica, ma alimenta un clima di differenza e sospetto reciproco – continua Zappia – La maggioranza anziché affrontare nel merito le proposte dell’opposizione, cerca di soffocare il dibattito attraverso la propaganda e la censura. Questo comportamento è inaccettabile in una democrazia e nega ai cittadini il diritto di essere informati e di partecipare attivamente alla vita politica. Lo stallo istituzionale e la mancanza di confronto costruttivo hanno ripercussioni negative su tutta la collettività. Le questioni cruciali rimangono irrisolte e il paese rischia di perdere preziose opportunità di sviluppo. È urgente che la maggioranza comunale assuma un atteggiamento più responsabile e costruttivo. È necessario ripristinare un clima di confronto sereno e aperto al dialogo, nel rispetto delle idee e delle proposte di tutte le forze politiche. Solo cosi sarà possibile superare l’attuale impasse e rilanciare il paese”.