Alla Casa del Popolo di Verciano il libro ‘Speranza forza sociale’ di Aldo Zanchetta

L’autore dialogherà sabato (14 dicembre) con Matteo Masini e Isabella Nutini
Proseguono senza sosta alla Casa del Popolo di Verciano le iniziative culturali e le presentazioni di libri di autori locali (e non): sabato (14 dicembre) alle 17 sarà la volta del libro Speranza forza socialea cura di Aldo Zanchetta.
Il ricercatore sociale lucchese, già autore di numerosi libri ispirati dalle opere di Ivan Illich, raccoglie in questa opera i contributi del compianto attivista sociale e “intellettuale deprofessionalizzato” Gustavo Esteva, del filosofo messicano Elias Gonzáles Gómez e della sociologa argentina Ana Cecilia Dinerstein.
Il titolo del libro si ispira a una frase di Ivan Illich, che letta per intero suona così: “La sopravvivenza della specie umana dipende dalla riscoperta della speranza come forza sociale». Quando Illich la scrisse, nel 1971, faceva una previsione. Oggi è una dura realtà: la sopravvivenza del genere umano è proprio in gioco. È necessario e urgente agire per fermare l’orrore e iniziare a costruire il mondo nuovo, un «mondo in cui siano contenuti molti mondi diversi”, senza però avere garanzie sul risultato. Diventa sempre più urgente fermare l’orrore che negli ultimi anni ha raggiunto livelli ancora più impensati e impensabili.
L’autore Aldo Zanchetta dialogherà con Matteo Masini e Isabella Nutini. L’incontro sarà aperto anche agli interventi del pubblico e sarà seguito da un aperitivo conviviale a sostegno delle attività della Casa del Popolo.