Paga due volte una multa al codice della strada, odissea per ottenere il rimborso

16 dicembre 2024 | 22:36
Share0
Paga due volte una multa al codice della strada, odissea per ottenere il rimborso

La vicenda riferita dal consigliere di Capannori Cambia, Bruno Zappia: “Spero che questo cittadino ottenga giustizia entro l’anno”

“Come amministratore pubblico, sono convinto che la gente debba sapere cosa accade in Comune di Capannori, anche quando certe vicende sembrano inconsistenti. Quindi voglio spiegarne una, che riguarda la polizia municipale, spesso impegnata più in pratiche d’ufficio che sulle strade (salvo dover cambiare la postazione per l’autovelox…). Una determina del 6 dicembre scorso, ci dice che un cittadino, il 2 marzo 2022, aveva pagato due volte, nella stessa giornata, il verbale conseguente ad una certa violazione. Egli però, se ne era reso conto subito e, con lettera protocollata in data 11 marzo, aveva richiesto alla comandante dei vigili, il rimborso della somma erroneamente versata”. A raccontare la vincenda è Bruno Zappia, consigliere di Capannori Cambia.

“Dopo quasi 3 anni da allora, appunto il 6 dicembre 2024 viene finalmente deciso di provare a rendere la relativa spesa di euro 232,90 al cittadino “distratto”, approvandone l’impegno su un capitolo del bilancio. Nel testo dell’atto non si dice se in questa cifra sono considerati pure gli interessi; se sì, meno male, ma il lungo ritardo nel correggere un doppio incasso, rasenta una sorta di gestione indebita. In caso di no, vorrei sapere, nell’ipotesi di parti invertite per cui fossero stati i vigili urbani ad aver titolo per pretendere un recupero di somme versate, se proprio loro avrebbero lasciato trascorrere (in silenzio?) tutto questo tempo e non avrebbero comunque aggiunto, alla fine, il massimo possibile. Spero che questo cittadino, individuato nell’atto con le sole iniziali, ottenga la somma dovutagli, almeno entro l’anno, visto che, per la liquidazione, occorrerà “un successivo atto”. Ma a quale titolo questi soldi, senza causale di riferimento corretto, sono rimasti per quasi tre anni in deposito/uso al Comune? È già successo altre volte con altre cifre? Come si può pretendere (o sperare) che la cittadinanza si fidi di una efficace organizzazione (anche di natura contabile) della gestione verbali relativi al codice della strada e dello stesso bilancio del Comune di Capannori?”.