Rontani (Capannori Cambia), nuovo attacco sulle mense: “La commissione conferma i miei dubbi sul servizio”

16 dicembre 2024 | 22:29
Share0
Rontani (Capannori Cambia), nuovo attacco sulle mense: “La commissione conferma i miei dubbi sul servizio”

Il consigliere di opposizione: “Sarebbe opportuno e necessario un intervento di indagine da parte delle autorità preposte, sanitarie e non solo”

“I genitori di un allievo delle elementari di Lunata mi hanno trasmesso il verbale della commissione mensa scolastica del 28 novembre scorso e devo dire che mi ha colpito leggerlo”. A dirlo è il capogruppo di Capannori Cambia, Paolo Rontani..

“A seguito degli assaggi dei commissari stessi (insegnanti e genitori) – elenca Rontani – si parla di porzioni molto ridotte, servite in contenitori più piccoli di quelli dello scorso anno e con dosi uguali per bambini e per adulti. Ad esempio la porzione di yogurt è pari a mezzo vasetto, i bocconcini di carne o pollo sono pochissimi  mentre i condimenti  alle verdure a volte troppi e altre niente. I fagioli al pomodoro, più graditi, è fortuna se riempiono un cucchiaio a testa, il cibo è in genere freddo, con cottura eccessiva o minima. Nelle scuole con più turni, sono segnalate pratiche di pulizia e sanificazione troppo sommarie (solo acqua e senza prodotto igienizzante) con alto rischio di contaminazione per i bambini e discriminando così gli alunni delle scuole dell’infanzia (dove la situazione è certo migliore rispetto alle primarie). Inoltre, ai bambini viene negato il ripasso, anche se ci sono avanzi. Poi i commissari sottolineano che non esiste un capitolato tecnico, idoneo a far conoscere bene gli obblighi e i diritti delle parti su servizio svolto, forniture e materie prime utilizzate; mancano pure le più che sollecitate schede tecniche, oltre all’indicazione di provenienza dei prodotti. Infine, diversamente dagli altri anni, manca un organo di controllo, che i commissari sottolineano indispensabile, pure come tramite con Qualità e Servizi. Su quest’ultima, emergono giudizi molto severi: dimostra scarsa collaborazione, nemmeno confrontandosi sui menù scelti da lei senza neanche consultare  nè ascoltare la commissione, provocando un gradimento minimo di bimbi e adulti. Così quasi tutti, alla fine, restano digiuni ma… con tanti avanzi sprecati”.

“Aggiungo a questa triste panoramica fallimentare – conclude – anche la delibera 285 del 10 dicembre scorso con cui la giunta capannorese ha approvato una perizia suppletiva sull’intervento al centro cottura e mensa pari a 145719,83 euro. Quindi, per ora, il costo di questi lavori, aggiudicati appena nel luglio 2024, assomma ad euro 653699,17, finanziati con mutuo proprio e somme ricavate da residui di altri mutui. Stesso sistema discutibile della rotonda di Lunata, già sollevato in Consiglio da. sottoscritto. Si spende e si spande per un servizio svolto in scarsa qualità, su cui avevo già sollevato, purtroppo, le stesse perplessità reali, che ritrovo tutte nell’ultima parte del verbale redatto e firmato in data 28 novembre. Visto che i coinvolti sono soggetti deboli, cioè i nostri bambini, sarebbe opportuno e necessario un intervento di indagine da parte delle autorità preposte, sanitarie e non solo. Al momento, posso solo sollecitarlo, contando sul supporto di chi condivida il parere critico dei commissari, unito al mio. Dobbiamo aspettare che accada ancora qualcosa di peggio?”.