Altopascio, entra in servizio la nuova ambulanza della Misericordia
Un nuovo mezzo all’avanguardia al servizio della comunità: è frutto di una bella sinergia
La nuova ambulanza della Misericordia di Altopascio è finalmente operativa. Si tratta del 49esimo simo mezzo che l’associazione ha messo a disposizione della collettività per il primo soccorso, le visite mediche e i trasporti sociali. “Sono tanti mezzi per una associazione piccola e in un comune di periferia” le parole del Governatore Antonella Pistoresi.
Quello presentato alla cittadinanza dalla Misericordia in una vera e propria festa, domani (2 febbraio) mattina, è un mezzo equipaggiato con tecnologie all’avanguardia per garantire un intervento tempestivo e sicuro, rispondendo alle necessità di tutti i cittadini in caso di emergenza.
“Con questa aggiunta alla nostra flotta, la Misericordia di Altopascio continua a migliorare la qualità e l’efficienza dei propri servizi, assicurando una risposta rapida e qualificata – prosegue il Governatore -. Tanto è stato, ed è, l’impegno della nostra associazione per finanziare l’investimento in questione. Frutto della campagna crowdfunding ‘Un pezzo per uno un mezzo per tutti’, che ha permesso l’acquisto con il contributo di tanti, per essere oggi a disposizione di tutti”.
Per l’acquisto sono stati catalizzati introiti di natura diversa destinati ad un unico fine comune. Donazioni spontanee della popolazione, organizzazione di iniziative per la raccolta fondi, collaborazione sinergica con il Comune, raccolta contributi, partecipazione ai bandi e soprattutto messa a disposizione del lavoro svolto gratuitamente dai nostri volontari. “Su ogni nostro mezzo – orgogliosamente le parole del Governatore – è riportata la scritta ‘Con il lavoro dei Volontari’ come doveroso ringraziamento a chi rende ogni giorno possibile lo svolgimento del servizio della Misericordia a favore della comunità”.
La nuova ambulanza è dotata delle migliori attrezzature mediche, tra cui dispositivi di monitoraggio vitale, attrezzature per il primo soccorso e la stabilizzazione dei pazienti, e una postazione attrezzata per il trasporto sicuro e confortevole. Questo mezzo garantirà una maggiore capacità di intervento, soprattutto nelle situazioni di emergenza più critiche, contribuendo a ridurre i tempi di risposta e a migliorare la qualità dell’assistenza. Una nuova ambulanza di tipo A, per il soccorso in emergenza, è quindi oggi ha a disposizione della Usl, l’ente preposto alla gestione della centrale operativa del 118 e a cui idealmente è stata consegnata.
“Non vi nego che l’impegno economico nonostante il vostro supporto e le raccolte fatte sia stato impegnativo, e che il risultato pareva impensabile quando abbiamo lanciato la campagna ‘Un pezzo per uno un mezzo per tutti’ nel luglio del 2023. Invece Insieme lo abbiamo raggiunto perché il bisogno di mezzi efficienti e ben attrezzati per il soccorso in emergenza è trasversale ed è stato condiviso da tutti noi, ognuno per la propria specificità, sia come cittadini che come imprenditori, commercianti presidenti di società sportive e di associazioni di volontariato e ognuno ha messo il suo pezzo. Fondamentale la partecipazione al bando istituito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca con il progetto progetto ‘4 ruote per il territorio’. A breve entreranno in vigore le nuove norme sui mezzi del 118 e noi affrontiamo queste nuove sfide con una ambulanza pienamente rispondente alle norme di legge che si va ad aggiungere ad altre tre ambulanze al momento utilizzabili anche per il 118”.
La Misericordia di Altopascio ringrazia di cuore tutti coloro che l’hanno sostenuta in questo progetto, contribuendo così al benessere della comunità.