Altopascio in lutto per la morte a 79 anni di Rolando Galantuomini

Fondatore dell’omonima pasticceria è stato a lungo al centro della vita politica della città con la lista Alleanza. Domani (6 febbraio) i funerali
Lutto ad Altopascio per la morte di Rolando Galantuomini, titolare della omonima nota pasticceria.
Nato a Capannori il 14 gennaio 1946, aveva aperto l’attività nel centro altopascese da decenni, ed era molto conosciuto anche per la sua attenzione alle dinamiche sociali e all’associazionismo.
Nel 1988 fu fra i fondatori della lista civica Alleanza, di cui divenne ben presto il coordinatore, protagonista per anni. Era il tempo che i partiti tradizionali intravedevano la crisi, anche in attesa del nuovo sistema elettorale per gli enti locali: nell’83 si era registrato un ribaltone, il Psi si alleò con la Dc e una lista laica (Psdi, Pri e Pli), e il Pci finì all’opposizione. Cinque anni dopo la novità fu la suddetta lista Alleanza, un esempio di civismo che resse a lungo.
Ebbene, Galantuomini fu una vera e propria colonna del civismo e Alleanza collaborò con molteplici partiti, influenzandoli elettoralmente e nei programmi.
Il funerale avrà luogo domani venerdì (7 febbraio) alle 15 nella chiesa parrocchiale di Altopascio.

Alla famiglia le condoglianze delle redazione di Lucca in Diretta.
Il cordoglio della Lega
“I militanti, i sostenitori e i simpatizzanti della Lega Salvini Premier di Altopascio si stringono attorno alla famiglia Galantuomini per la scomparsa del caro Rolando – dice il commissario Francesco Fagni -. Colonna del movimento civico Alleanza a sostegno del centrodestra Altopascese, è stato per anni esempio di saggezza e rettitudine per tutti noi. I suoi suggerimenti, la sua disponibilità e anche le sue uscite a volte bonariamente burrascose, hanno aiutato giovani e meno giovani a capire fino in fondo cosa significasse servire e onorare in ogni circostanza la cittadinanza altopascese. Rolando mancherà tanto a tutti noi: il politico, l’uomo, l’amico”.