Progetto ‘Ambientiamoci’, sette classi del Majorana a lezione di ecologia

6 febbraio 2025 | 17:27
Share0
Progetto ‘Ambientiamoci’, sette classi del Majorana a lezione di ecologia

L’intervento del professor Thomas Bassetti ha interessato la giovane platea nel corso dell’evento organizzato dal centro di cultura dell’Università Cattolica

Il cinema-teatro Artè di Capannori ha ospitato questa mattina (6 febbraio) sette classi del liceo scientifico Majorana, intervenute per il primo incontro dell’anno di Ambientiamoci, il programma di sensibilizzazione ambientale promosso dal centro di cultura dell’Università Cattolica.

L’evento si è aperto con l’intervento della dottoressa Gemma Giannini, responsabile del centro di cultura di Lucca, seguito dal saluto istituzionale dell’assessora all’istruzione del Comune di Capannori, Silvia Sarti, che ha evidenziato le buone pratiche ambientali promosse dall’amministrazione.

Cuore dell’incontro è stata la relazione del professor Thomas Bassetti, docente di economia politica all’Università di Padova, che ha catturato l’attenzione degli studenti con un approfondimento sullo sviluppo economico e industriale e le sue implicazioni ambientali. Il professore ha spiegato la sfida della transizione dalle risorse non rinnovabili, sempre più scarse, a quelle sostenibili, sottolineando come il cambiamento climatico rappresenti un problema globale e come ciascuno, anche inconsapevolmente, lasci un’impronta ecologica sul pianeta.

bassetti thomas artèbassetti thomas artèbassetti thomas artèbassetti thomas artèbassetti thomas artè

Gli studenti hanno seguito con grande interesse la conferenza, intervenendo con domande e riflessioni che hanno arricchito il dibattito. Soddisfazione è stata espressa dagli insegnanti e dai promotori dell’iniziativa, che intendono proseguire con nuove attività nell’ambito del progetto Ambientiamoci, attraverso momenti formativi, uscite sul territorio e azioni concrete per migliorare l’ambiente.