Capannori: boom del turismo nel 2024, crescita significativa per arrivi e presenze
![Capannori: boom del turismo nel 2024, crescita significativa per arrivi e presenze](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-febbraio-2025-461409.webp)
Carmassi: ”Risultati importanti che evidenziano come la città sia sempre più attrattiva. Lavoriamo per sviluppare ancora la promozione”
Nel 2024 il turismo a Capannori ha registrato una crescita significativa rispetto all’anno precedente. Secondo i dati ancora provvisori (quelli ufficiali saranno disponibili a marzo) elaborati dall’osservatorio centro studi turistici di Firenze e presentati giovedì scorso a Capannori durante un incontro con gli operatori del settore, gli arrivi sono aumentati del 15%, mentre le presenze, ossia il numero delle notti trascorse nelle strutture ricettive, sono cresciute del 9,7%. Rispetto alla stagione passata, si registra un incremento di oltre 7.000 arrivi e quasi 23.000 pernottamenti. Tra i dati più rilevanti, emerge una forte crescita del mercato internazionale, con un aumento del 25,6% negli arrivi e del 16% nelle presenze.
L’assessora al turismo, Ilaria Carmassi, ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, definendolo molto positivo e sottolineando che tale successo è il frutto delle politiche di sviluppo e marketing turistico realizzate dal comune, grazie alla fondamentale collaborazione con l’ambito turistico.
“I dati dimostrano come il nostro territorio stia diventando sempre più attrattivo per il turismo domestico e, ancor più, per il mercato internazionale, che nel 2024 ha fatto registrare un vero e proprio boom. – afferma l’assessora – Siamo convinti che il settore turistico a Capannori abbia tutte le potenzialità per crescere ulteriormente, sia sviluppando la collaborazione con gli operatori turistici che con i territori vicini. Sinergia è la parola chiave per sviluppare un turismo che vogliamo sempre più improntato alla sostenibilità e alla scoperta della natura e della cultura. Stiamo per questo realizzando nuove azioni di promozione territoriale. A breve sarà pronto il nuovo portale turistico del comune Terra di Toscana che sarà interattivo e maggiormente accessibile e abbiamo realizzato una serie di cartoline promozionali con un qr code che riporta al portale e che distribuiremo alle strutture ricettive di Capannori. Per il secondo anno consecutivo abbiamo, inoltre, realizzato un calendario unico degli eventi che riunisce le tante e qualificate iniziative culturali, artistico-musicali, sportive e di altro genere che si svolgono a Capannori durante tutto l’arco dell’anno in modo da valorizzarle e promuoverle congiuntamente. L’incontro con gli operatori turistici della scorsa settimana è stato un’importante e proficua occasione di confronto e di lancio delle strategie di promozione che intendiamo portare avanti in modo sinergico con un tavolo permanente per lo sviluppo del settore in un’ottica di ascolto reciproco”.
Passando ad analizzare la provenienza dei turisti emerge che i primi mercati regionali sono gli stessi dell’ambito turistico della piana di Lucca, anche se con posizioni diverse. La Lombardia si è confermata primo bacino del turismo italiano, a seguire Lazio e Veneto. Si confermano successivamente Emilia Romagna, Toscana, Piemonte e Campania. Queste 5 regioni hanno generato circa il 78% delle presenze italiane per Capannori.
I primi 5 mercati esteri rimangono gli stessi del 2023 con andamenti diversificati. Il mercato tedesco si è confermato principale fonte del turismo estero, a seguire Usa (in crescita) e Regno Unito. Si confermano successivamente Olanda e quindi la Francia. Queste 5 regioni generano circa il 60% delle presenze estere.