Ritorno al nucleare? Un dibattito tra scienza, educazione e cittadinanza

L’evento, rivolto agli studenti, organizzato dal Majorana si terrà il 18 febbraio nella sala consiliare del Comune di Capannori
In una fase storica in cui il nucleare torna ad imporsi nel dibattito pubblico sia sul piano tristemente militare sia su quello civile, docenti e studenti del liceo Majorana di Capannori dialogano tra loro e con la cittadinanza che vorrà intervenire sulla complessità del ricorso alla tecnologia nucleare di terza generazione per perseguire gli obiettivi di quella neutralità climatica e sicurezza energetica che viene annunciata dalla ministeriale Piattaforma nazionale per il nucleare sostenibile.
Martedì (18 febbraio) dalle 15 alle 17 nella sala consiliare del Comune di Capannori, in piazza Aldo Moro, si terrà l’incontro-dibattito Ritorno al nucleare?
Sul tema, che valorizza le competenze scientifiche del liceo e l’attitudine a metterle a frutto anche come competenze di cittadinanza attiva, interagiranno il dottor Filippo Della Maggiora, UniPi, ex studente del liceo, Orizzonti e opportunità del nucleare civile e i professori Vanni Ghimenti,L’energia nucleare: come ci siamo arrivati? e Francesco Marchi, Uno sguardo oltre. Introduce e coordina la professoressa Leana Quilici.
L’obiettivo è quello di dare centralità alla funzione propriamente educativa della scuola, mettendo a confronto le esperienze, i timori e le speranze di generazioni diverse, e riconoscendo ai temi scientifici quel carattere civico e divulgativo che ne fanno il sale della democrazia.
L’incontro è aperto alla cittadinanza e si rivolge a tutti gli studenti, in particolare alle classi quinte e quarte. La partecipazione verrà riconosciuta come attività Pcto.