risparmio e sostenibilità |
Capannori e Piana
/

Comunità energetica rinnovabile di Capannori, aperto un infopoint per cittadini e imprese

19 febbraio 2025 | 16:03
Share0
Comunità energetica rinnovabile di Capannori, aperto un infopoint per cittadini e imprese

Lo sportello è aperto ogni mercoledì al parco scientifico di Segromigno in Monte

La Cer (comunità energetica rinnovabile) di Capannori ha aperto uno sportello informativo, attivo ogni mercoledì mattina dalle 9 alle 12, al parco scientifico di Segromigno in Monte. Il punto è a disposizione di tutti coloro che sono interessati a conoscere il funzionamento della Cer e a ricevere informazioni per l’eventuale adesione (che è gratuita) anche con l’apporto di un consulente tecnico. Informazioni si possono trovare anche sul sito web dedicato alla Cer (cercapannori.it).

La Cer di Capannori ha inoltre presentato la prima configurazione di autoconsumo per la zona Matraia- Marlia al Gse (Gestore servizi elettrici) che, una volta accettata, sancirà l’accreditamento di tutta la Cer che potrà poi presentare altre configurazioni.

Della Cer di Capannori, presieduta da Piero Tartagni, fanno attualmente parte oltre 50 soci tra privati cittadini, cooperative, piccole e medie imprese che vi hanno aderito in qualità di consumatori, consumatori-produttori o solamente produttori di energie rinnovabili e ha l’importante obiettivo di favorire nel territorio capannorese la diffusione delle energie rinnovabili, in particolare il fotovoltaico, ma non solo. Per tutti gli aderenti è previsto un vantaggio di tipo economico, un incentivo riconosciuto sia ai produttori sia ai consumatori.

“Siamo molto soddisfatti dell’alto numero di adesioni ricevute dalla Cer di Capannori – afferma l’assessora all’ambiente, Claudia Berti -, ma il nostro obiettivo è quello di costituire un gruppo sempre più numeroso di cittadini, associazioni, attività commerciali, enti locali, piccole e medie imprese che si dotino di uno o più impianti condivisi per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, perché questo costituisce un significativo passo avanti in direzione di uno scenario energetico basato sull’energia distributiva che favorisce lo sviluppo di energia a chilometro zero e quindi la transizione energetica. Questa Cer ha inoltre un importante valore di comunità e anche un valore sociale, perché il gruppo ha deciso di destinare una parte dei ricavati a iniziative di solidarietà. Per far crescere ulteriormente la nostra Cer abbiamo aperto uno sportello informativo rivolto a tutti coloro che sono interessati a questa nuova opportunità che auspichiamo siano ancora in molti a cogliere”.

claudia berti

“Oltre alla principale e importante finalità di aumentare e diffondere sul territorio l’energia da fonti rinnovabili – dichiara il presidente della Cer di Capannori, Piero Tartagni – mi preme sottolineare che è obiettivo della Cer anche quello di aggregare privati cittadini come semplici ‘consumatori’, soprattutto le famiglie che soffrono di povertà energetica: stimiamo per loro il risparmio di una bolletta all’anno”.

Nel mese di marzo la Cer organizzerà un’assemblea per illustrare i contributi annunciati dalla Regione Toscana (prossimamente sarà pubblicato un apposito bando) a favore di enti pubblici e imprese facenti parte di una Cer che installano nuovi impianti di energia rinnovabile. Per informazioni e aderire alla Comunità energetica rinnovabile è possibile telefonare al numero 0583 428281 o inviare una email all’indirizzo info@cercapannori.it.