Al via i nuovi incontri di ‘VoltaPagina’, il biblioclub per giovani a Tassignano

L’assessora Claudia Berti: “Invito i giovani a prendere parte a queste attività che rappresentano straordinarie occasioni di socializzazione e di aggregazione”
Definite le prossime date di VoltaPagina, l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale al polo culturale Artèmisia di Tassignano nell’ambito del progetto Let’s Ginb – La biblioteca vi aspetta, nato per incentivare la frequentazione dei giovani nelle biblioteche comunali e la creazione di nuove attività al loro interno.
VoltaPagina è un biblioclub di letture libere dedicato agli under 30, che offre ai partecipanti l’opportunità di condividere pensieri ed emozioni su testi di generi diversi: romanzi, saggi, graphic novel, testi di canzoni e molto altro. Inoltre, il gruppo sceglie insieme le letture del mese successivo.
Il prossimo incontro si terrà venerdì (28 febbraio) alle 17,45. L’iniziativa, che proseguirà fino a maggio, prevede altri appuntamenti per giovedì 27 marzo, giovedì 24 aprile e giovedì 29 maggio alle 18.
Sempre nell’ambito del progetto Let’s Ginb proseguono il laboratorio per creare Podcast e il laboratorio di video doppiaggio. Il laboratorio di podcast si tiene ogni venerdì alle 18,30 ed ha l’obiettivo di coinvolgere i partecipanti nella creazione di uno o più podcast su alcuni temi individuati dal gruppo di lavoro, da inserire sui social e su piattaforma online raggiungibile da Qr code inseriti nello spazio della biblioteca e nei contesti giovanili del territorio. Il laboratorio di video doppiaggio è in programma ogni venerdì alle 21 ed ha la finalità di coinvolgere i partecipanti nella creazione di uno o più video doppiati da utilizzare e diffondere sugli spazi virtuali delle politiche giovanili.
“Tutte queste iniziative sono finalizzate a promuovere l’aggregazione giovanile e alla realizzazione di attività culturali, creative e di intrattenimento che vanno ad intercettare i reali interessi e passioni dei giovani del nostro territorio – spiega l’assessora alle politiche giovanili, Claudia Berti -. Sono infatti nate da un percorso partecipativo volto a sviluppare il protagonismo giovanile. Sia l’iniziativa VoltaPagina che i due laboratori hanno fatto registrare una buona partecipazione, a dimostrazione che stiamo rispondendo alle vere esigenze dei giovani capannoresi, e non solo, grazie alla fase di ascolto che abbiamo realizzato e che proseguiremo per soddisfare il più puntualmente possibile i bisogni espressi dalle nuove generazioni. Invito i giovani a prendere parte a queste attività che rappresentano anche straordinarie occasioni di socializzazione e di aggregazione”.
Per informazioni sulle attività, tutte completamente gratuite, è possibile contattare la Biblioteca Ungaretti presso il polo culturale Artèmisia al numero 0583 936427 oppure al 331 6578335.
Per iscriversi utilizzare il form qui presente.
Un’altra iniziativa rivolta ai giovani dai 16 ai 35 anni si svolge ogni martedì a partire dalle 21 (fino a maggio) allo spazio Logos di Marlia. Si tratta di serate aggregative all’insegna del gioco di ruolo e del gioco da tavolo a cura dell’associazione Fantasy Real Dreams. Per informazioni contattare il numero 331 6578335 .