Parco urbano di Marlia, Passalacqua dopo il taglio del nastro: “Non è accessibile ai disabili”

Il presidente dell’associazione Luccasenzabarriere Odv: “Nessun intervento nonostante le nostre segnalazioni in fase di sopralluogo”
“La toppa, a volte, è peggio del buco. Il parco urbano di Marlia, inaugurato ieri (8 marzo, ndr) in pompa magna non è accessibile e non lo è nonostante il sopralluogo effettuato insieme all’amministrazione comunale pochi giorni fa”. A puntare il dito è il presidente dell’associazione Luccasenzabarriere Odv, Domenico Passalacqua.
“Qualche giorno fa siamo stati invitati dall’amministrazione comunale di Capannori all’inaugurazione del nuovo parco urbano – commenta -. Ci siamo accorti subito che l’area non era accessibile e ci siamo preoccupati di comunicarlo a chi di dovere. Abbiamo effettuato un lungo e approfondito sopralluogo al parco e abbiamo dato qualche suggerimento per risolvere, almeno per l’inaugurazione, il problema. Ci siamo anche preoccupati di andare personalmente ad acquistare insieme all’amministrazione comunale un tappeto che potesse aiutare le carrozzine a superare un tratto altrimenti non percorribile. La delusione di ieri pomeriggio nel constatare che, nonostante gli sforzi, il parco fosse ancora inaccessibile è stata davvero tanta”.
“L’accessibilità e l’inclusività, soprattutto dei luoghi pubblici, non possono essere messe in discussione né passare in secondo piano – conclude Passalacqua – Siamo a disposizione, come sempre, per assistere l’amministrazione comunale di Capannori: ci auguriamo che il parco urbano di Marlia sia presto reso accessibile a tutte e tutti, come promesso. Noi torneremo a controllare”.