Consiglio comunale dei ragazzi di Capannori: Bianca Tomei è la nuova presidente

11 marzo 2025 | 14:20
Share0
Consiglio comunale dei ragazzi di Capannori: Bianca Tomei è la nuova presidente

Luca Menesini: “L’obiettivo è educare le nuove generazioni e dare un contributo concreto alla vita della comunità”

Bianca Tomei, della scuola primaria di Pieve San Paolo, è la nuova presidente del consiglio comunale dei ragazzi, insediatosi ieri (martedì 10 marzo) nella sala consiliare del comune di Capannori. L’assemblea è composta da 36 consiglieri, studenti delle scuole primarie (classi quarte e quinte) e secondarie di primo grado dei quattro istituti comprensivi del territorio, oltre alla sindaca, Martina Zingaro, della scuola secondaria di primo grado di Camigliano.

L’elezione della presidente del consiglio è avvenuta dopo i saluti dell’assessora alle politiche educative, Silvia Sarti che ha evidenziato che l’organismo è nato nell’ambito del Patto per la scuola per far conoscere da vicino alle nuove generazioni le istituzioni e il loro funzionamento.

Successivamente il presidente del consiglio comunale, Luca Menesini ha illustrato le funzioni del consiglio comunale e, in particolare, il ruolo del presidente del consiglio comunale, congratulandosi con Bianca Tomei per la sua elezione.

“Il consiglio comunale dei ragazzi rappresenta sicuramente un’importante esperienza di educazione civica per le nuove generazioni, perché consente ai ragazzi e alle ragazze di conoscere da vicino le istituzioni e il loro funzionamento con l’obiettivo di renderli futuri cittadini consapevoli  – afferma il presidente del consiglio comunale Luca Menesini – Inoltre permette loro di svolgere un ruolo attivo in quanto possono formulare proposte  per portare avanti i loro desideri e le loro aspettative, sia per quanto riguarda la scuola che altri ambiti, dando un contributo concreto alla vita della comunità”.

Nella prossima sedutail consiglio dei ragazzi nominerà gli assessori che si occuperanno di vari temi, tra cui sport e tempo libero, arte e cultura, ambiente e sostenibilità, comunicazione social e integrazione giovanile, innovazione tecnologica e scuola. Il consiglio comunale dei ragazzi potrà istituire anche commissioni di lavoro su tematiche specifiche che avranno la possibilità di elaborare proposte da sottoporre all’esame del consiglio.