Piscina comunale, Rontani (Capannori Cambia): “Oltre 2 milioni di interventi per metterla a norma”

25 marzo 2025 | 14:10
Share0
Piscina comunale, Rontani (Capannori Cambia): “Oltre 2 milioni di interventi per metterla a norma”

Il capogruppo: “Sono stati superati anche i soldi impegnati per lo stadio comunale di Capannori pari per ora a 1,5 milioni di euro”

Paolo Rontani, consigliere di Capannori Cambia, è intervenuto per commentare la situazione in cui grava la piscina comunale di Capannori.

“Nei miei interventi sulla piscina comunale di Capannori – spiega Rontani -, pubblicati due nel 2023 e uno nell’ottobre 2024, continuavo a chiedere se e quanto fosse realmente stabile quella struttura, per la sicurezza degli utenti. Naturalmente però, tutto andava bene. L’unica che pareva preoccuparsi come il sottoscritto era la Commissione pubblico spettacolo che, nel settembre 2023, consentì di tenere aperta la piscina solo per un anno, fino all’agosto 2024, dimostrando che un problema importante  doveva esserci proprio”.

“La realtà vera è emersa nelle parole di alcune relazioni contenute all’interno dei 35 allegati del Progetto di fattibilità tecnico economica  (Pfte)  dei lavori di miglioramento tecnico-funzionale della piscina comunale, redatto da un ingegnere e approvato con delibera di giunta numero 57 del 25 febbraio 25: Dopo chiari segnali di deterioramento, rilevabili sin dal 2017, a seguito di apposita relazione, commissionata nel 2021, la piscina comunale si trova in grave stato di vulnerabilità sismica. Per conseguenza, è indispensabile il rifacimento dell’intera copertura del piano vasca e il contestuale consolidamento dei pilastri posti sul lato sud. Inoltre Si evidenzia che le travi principali non sono rispondenti ai carichi – neve definiti dalla Nct 2018. Poi, naturalmente c’è dell’altro da fare per rinforzare la struttura e per rendere meno costosa la gestione dell’impianto – sottolinea – Risulta comunque chiaro che i lavori, parzialmente realizzati dal Consorzio Artigiano Romagnolo negli anni 2020/2023, furono solo una pessima toppa di oltre 200mila euro, forse sprecati. Come pure quelli affidati nel giugno 2024, con gara vinta da una ditta di Bagni di Lucca per 88.440,87 euro, che doveva intervenire sulla copertura, probabilmente però non sanata”.

“Forse hanno funzionato i lavori recentemente conclusi, per risistemare gli spogliatoi, con un progetto di 188mila euro ma, adesso, il Pfte per il miglioramento tecnico-funzionale della piscina di Capannori, comporta un quadro economico di spesa pari a 1 milione e 770mila euro. Se vi aggiungiamo i 68.515,20 euro già impegnati in favore dell’ingegnere cui si sommano i 10.407,21 euro a lui medesimo, già scelto per seguire i lavori del primo lotto-primo stralcio (Pilastri); i 17.001,92 euro già impegnati per l’aggiornamento della verifica di vulnerabilità sismica del 2021, affidato ad uno studio tecnico lucchese; e i 5.490,00 euro già impegnati per i saggi esplorativi sul Progetto, affidati ad una sitta di Lucca. Considerando altro che può essermi sicuramente sfuggito, ai 2 milioni di euro ci siamo quasi arrivati. Superiamo così anche i soldi impegnati per lo stadio comunale di Capannori (1,5 milioni di euro, per ora). Quindi, ufficialmente chiedo: ancora mutui, sindaco o dove troverà i fondi per pagare tutto questo? Si rende conto degli sprechi e della carenza di sicurezza per gli utenti che c’è stata finora?“.

“E meno male che – conclude ironizzando -, quest’inverno a Capannori non ha nevicato”.