Giulia Bevilacqua racconta in libreria a Capannori la sua storia con il lupetto Django

27 marzo 2025 | 15:24
Share0
Giulia Bevilacqua racconta in libreria a Capannori la sua storia con il lupetto Django

All’incontro saranno presenti anche rappresentanti delle associazioni Lav e A code unite onlus

Giulia Bevilacqua e il suo ultimo libro, Da quando siamo diventati noi, saranno al centro dell’ultimo incontro del mese organizzato dalla libreria La storia infinita di Capannori (piazza Aldo Moro, 62) in programma sabato (29 marzo) alle 17,30.

Il libro racconta l’amore nato tra Giulia e Django, un mini lupetto proveniente da un rifugio, ma anche le storie di altri cani che hanno regalato gioia e amore alle famiglie che li hanno accolti.

“Quando si adotta un cane – dicono gli organizzatori – si entra in un mondo fatto di amore, rinascita e completezza e si intraprende un viaggio intimo e profondo. Attraverso le vite dei cani come Django scopriamo che ognuno di loro porta con sé una storia unica, una seconda possibilità che si trasforma in una nuova avventura. Sì, perché l’adozione è un inno alla speranza e alla capacità di guarigione che solo il legame con un animale può offrire”.

Giulia Bevilacqua ha 35 anni e vive a Roma da quando è nata. Spinta dalla forte passione per gli animali, si è immersa nel mondo della cinofilia e ha iniziato a lavorare con i cani, formandosi anche come volontaria ed entrando poi in un’associazione per la loro tutela.

Saranno presenti rappresentanti della sezione di Lucca della Lav, associazione impegnata dal 1977 a salvaguardare la vita e i diritti degli animali con azioni dirette, investigazioni e interventi in emergenza, e di A code unite onlus, sempre alla ricerca di nuove persone che condividano la missione di aiuto verso gli animali.

L’ingresso è libero. Per informazioni: 3408300988.