Artè, la task force di Giovanisì ha incontrato gli alunni del liceo Majorana di Capannori

Durante l’iniziativa al cinema teatro in centro a Capannori è stata consegnata ai giovani una copia della Costituzione italiana
Questa mattina (lunedì 31 marzo) al teatro Artè le classi quinte del liceo scientifico Majorana di Capannori sono state protagoniste di una nuova iniziativa organizzata dalla task force Giovanisì di Lucca per la partecipazione giovanile.
Durante l’iniziativa, la task force ha consegnato a studentesse e studenti del liceo capannorese una copia della Costituzione italiana, con l’obiettivo di accompagnare il loro percorso di formazione per una coscienza civica. Gli studenti hanno assistito ad un approfondimento su temi di rilevanza costituzionale: dalla partecipazione democratica alla pace, passando per la cooperazione tra i popoli, per finire all’Europa.
A guidare l’iniziativa Bernard Dika, portavoce del presidente Eugenio Giani con delega alle politiche giovanili, accompagnato da Alessandro Rosati, tra i membri della task force. Presenti all’incontro il sindaco Giordano Del Chiaro al quale è stata consegnata una targa della Regione Toscana e l’assessora alle politiche giovanili Claudia Berti.
“Questa iniziativa è stata un’occasione importante per parlare di educazione civica alle nuove generazioni e per dar vita ad una riflessione sui diritti e sui doveri dei cittadini – afferma il sindaco, Giordano Del Chiaro -. E’ infatti fondamentale educare i giovani alla cittadinanza attiva, rendendoli consapevoli, responsabili e preparati ad affrontare le sfide del mondo contemporaneo. Ringrazio la Regione Toscana e in particolare Bernard Dika per aver promosso questo evento e per l’importante lavoro che stanno svolgendo per le nuove generazioni grazie al progetto Giovanisì”.