Con tre assemblee pubbliche parte il progetto ‘Capannori. Città Quadrifoglio’

3 aprile 2025 | 14:47
Share0
Con tre assemblee pubbliche parte il progetto ‘Capannori. Città Quadrifoglio’

Un percorso di partecipazione per dotare le frazioni dei servizi, degli spazi pubblici e delle opportunità di comunità

Prende il via con tre assemblee pubbliche organizzate dall’amministrazione comunale nel territorio del petalo azzurro (nord-est), il progetto Capannori. Città quadrifoglio, ovvero un percorso di partecipazione cittadina che coinvolgerà tutti i 40 paesi che compongono il comune, durante tutto il mandato amministrativo. Frazioni che sono state suddivise in 4 petali: Petalo rosso (nord-ovest); Petalo azzurro (nord-est); Petalo verde (centro); Petalo blu (sud).

Capannori. Città quadrifoglio, che vede il contributo dell’Autorità Regionale per la garanzia e la promozione della partecipazione, è l’evoluzione del progetto di mandato lanciato da Del Chiaro in campagna elettorale Il mio paese conta!, e mira a restituire decisionalità sugli interventi e sull’organizzazione dei servizi direttamente agli abitanti dei quattro petali, la cui composizione corrisponde a quella delle vecchie circoscrizioni.

Il percorso di partecipazione sarà un di più oltre i normali lavori già programmati o da programmare nelle varie frazioni che andranno avanti ovunque, e sarà il percorso con cui ogni petalo diventerà uno spazio territoriale a misura di abitante, al cui interno i cittadini potranno soddisfare i loro bisogni dal punto di vista culturale-aggregativo, amministrativo e di vita di comunità.

Le prime tre assemblee di Capannori. Città Quadrifoglio, che partono nel petalo corrispondente alla ex circoscrizione 2, l’unico in cui, ad oggi, non c’è lo sportello al cittadino dell’ente, vedranno la partecipazione del sindaco Giordano Del Chiaro.

Ecco il calendario: martedì 8 aprile, alle 21, sala parrocchiale di Sant’Andrea in Caprile per i residenti delle frazioni di Sant’Andrea in Caprile, San Pietro a Marcigliano, Valgiano, Tofori, Petrognano, San Gennaro; mercoledì 9 aprile, alle 21, sala parrocchiale di Segromigno in Monte per i residenti nelle frazioni di Segromigno in Monte, Segromigno in Piano, San Colombano; lunedì 14 aprile, alle 21, sede della Misericordia Santa Gemma Galgani a Camigliano per i residenti delle frazioni di Camigliano, Lappato, Gragnano, San Martino in Colle.

“Sono molto soddisfatto dell’avvio del percorso partecipativo di questo nuovo e importante progetto con cui vogliamo migliorare sempre più la qualità della vita dei nostri cittadini – dichiara il sindaco Giordano Del Chiaro – L’obiettivo è dotare ogni petalo – ovvero ogni area territoriale – dei servizi, degli spazi pubblici e delle opportunità di comunità che ogni cittadino si aspetta di avere nella zona in cui vive. Per fare qualche esempio: nel petalo azzurro è ipotizzabile migliorare la vita delle persone creando un ufficio mobile del Comune che permetta ai cittadini di quell’area di fare la carta d’identità o i certificati sul posto, senza andare in municipio. E ancora, realizzare un parco giochi tra Lappato, Gragnano e San Martino in Colle, che oggi manca. E ancora, un centro civico nella zona di Segromigno e un percorso della Via dell’Acqua che da San Martino in Colle, passando per Camigliano, arriva a San Pietro a Marcigliano, che costituisce un percorso di mobilità dolce, evitando così la convivenza tra auto e pedoni su strade trafficate. Questi sono soltanto alcuni esempi, poiché le proposte e gli interventi da realizzare emergeranno dal percorso di partecipazione cittadina che interesserà ogni petalo. Sta per iniziare il percorso di costruzione di una Capannori a misura di abitante e lo faremo insieme ai capannoresi”.

Le assemblee proseguiranno successivamente nei territori degli altri tre petali. Oltre agli incontri pubblici saranno utilizzati anche strumenti d’indagine demoscopica, in modo da avere un quadro puntuale e completo sui bisogni e sulle aspettative dei cittadini.

Di seguito la composizione dei quattro petali.

Petalo rosso (nord-ovest): Matraia, Marlia, Lammari.
Petalo azzurro (nord-est): San Colombano, Segromigno in Piano, Segromigno in Monte, Camigliano, Gragnano, Tofori, Lappato, San Gennaro, Petrognano, San Martino in Colle, Sant’Andrea in Caprile, San Pietro a Marcigliano; Valgiano.
Petalo verde (centro): Capannori, Lunata, Pieve San Paolo, Santa Margherita, Tassignano, Paganico, Toringo, Parezzana, Carraia, Colognora di Compito.
Petalo blu (sud): Verciano, Guamo, Massa Macinaia, San Leonardo in Treponzio, San Ginese di Compito, Coselli, Badia di Cantignano, Vorno, San Giusto di Compito, Sant’Andrea di Compito, Pieve di Compito, Ruota, Colle di Compito e Castelvecchio di Compito.