Alla libreria ‘La storia infinita’ di Capannori due incontri con gli autori Daniele Sartini e Flavia Restivo



Appuntamento fissato per sabato 12 e domenica 13 aprile con i libri ‘Love Boat’ e ‘Gli svedesi lo fanno meglio’
Questo fine settimana (12 e 13 aprile) si preannuncia particolarmente vivace grazie alla libreria La storia infinita di Capannori, con due eventi imperdibili che vedranno protagonisti importanti autori italiani.
Sabato (12 aprile) alle 18, sarà il turno dello scrittore Daniele Sartini, che presenterà il suo ultimo libro, Love Boat, edito da Morellini Editore con Emanuele Cucurnia a dialogare con l’autore. Il libro rappresenta un viaggio nostalgico nella televisione italiana degli anni ’90, con riferimenti a programmi iconici come Non è la Rai e personaggi celebri come Raffaella Carrà, che farà rivivere ricordi ed emozioni a chi ha vissuto quell’epoca.
Daniele Sartini costruisce un racconto intenso e nostalgico che intreccia dramma familiare e commedia, esplorando temi universali come la ricerca d’identità, il potere dei sogni e il complesso rapporto tra realtà e finzione. La narrazione, ricca di riferimenti alla cultura pop degli anni ’90, dipinge un ritratto vivido di un’epoca in cui la televisione plasmava sogni e aspirazioni.
Domenica 13 aprile l’autrice Flavia Restivo discuterà del suo libro Gli Svedesi lo fanno meglio. Come un’educazione affettiva e sessuale di stampo nordico può cambiare il nostro paese (in meglio), edito da Rizzoli. Bianca Medici dialogherà con l’autrice. L’opera mette a confronto la cultura individuale, scolastica e sociale italiana e svedese per mostrare che i passi avanti in questo campo non sono soltanto necessari, ma possibili e preziosi. Il confronto ironico dopo poche pagine si rivela come un grido di amore verso il nostro paese, impietrito dai ruoli tradizionali e dall’ostinazione a non voler cambiare, affinché si apra a un futuro più consapevole.
Flavia Restivo è una politologa e attivista, fondatrice del progetto Italy Needs Sex Education che punta a introdurre l’educazione sessuoaffettiva nelle scuole italiane. Inserita daL’Espresso tra gli Under 30 che stanno cambiando l’Italia, collabora da anni con i più importanti decisori nazionali, pubblici e privati.
L’ingresso è libero e gratuito per entrambi gli incontri. Per informazioni contattare il numero 340.8300988.