L'intervento |
Capannori e Piana
/

Servizio idrico, Fornaciari: “Sì all’ambito provinciale, è l’ora di costruire un progetto comune”

10 aprile 2025 | 11:45
Share0
Servizio idrico, Fornaciari: “Sì all’ambito provinciale, è l’ora di costruire un progetto comune”

Il sindaco di Porcari condivide la proposta del presidente della Provincia Pierucci e invita a “superare le tifoserie”

“Guardare al futuro del servizio idrico con uno sguardo ampio e condiviso è una scelta giusta e opportuna. Come ho accolto positivamente l’idea di un consiglio comunale congiunto tra i comuni della piana sul tema, così oggi vedo con molto favore la proposta del presidente Pierucci di avviare un percorso che allarghi i confini a livello provinciale e che permetta di affrontare la questione con spirito unitario e visione strategica”. A dirlo è il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, che interviene sul dibattito in corso legato alla governance del servizio idrico integrato.

“Una prospettiva d’ambito concreta, che consenta di superare i confini comunali e i particolarismi, per costruire una riflessione ampia, trasparente e partecipata. Il futuro del servizio idrico – prosegue Fornaciari – è una questione centrale per la qualità della vita delle persone e per lo sviluppo sostenibile dei territori. È fondamentale che la discussione coinvolga tutti i soggetti interessati e si basi sul dialogo, sull’ascolto e sulla volontà di trovare punti di convergenza. Il nostro riferimento resta quanto espresso chiaramente dal referendum del 2011: l’acqua è un bene comune e deve essere pubblica la sua gestione”.

Secondo Fornaciari è essenziale che l’approccio non sia divisivo: “L’acqua non può diventare terreno di contrapposizione o strumento per alimentare tifoserie – sottolinea – ma deve essere sentita, soprattutto a livello istituzionale, come un bene per costruire un progetto condiviso, basato su investimenti mirati, sostenibilità, tutela della risorsa e garanzie per le famiglie, anche in merito alle tariffe. L’obiettivo comune deve essere la crescita del territorio e il benessere delle comunità locali”.

Il sindaco di Porcari si dice anche convinto della necessità di allargare lo sguardo oltre l’area della piana: “È il momento di coinvolgere altri territori che, per legami geografici, economici e sociali, sono naturalmente connessi al nostro. Avere una visione d’insieme significa pensare in grande, programmare meglio e dare stabilità alle scelte”.

Fornaciari conclude ribadendo l’importanza di un atteggiamento costruttivo: “L’operazione è altamente strategica e quindi ci deve vedere uniti per l’obiettivo, senza che vi sia la necessità per nessuno di mettere ‘bandierine di bravura’ o volgere la vicenda in termini di propaganda. Lavoriamo uniti per rendere il nostro territorio provinciale più forte. Questo è il compito, non semplice, che ci aspetta”.