La novità |
Capannori e Piana
/

Capannori, la commissione consiliare politiche educative approva il ‘Patto digitale di comunità’

15 aprile 2025 | 15:59
Share0
Capannori, la commissione consiliare politiche educative approva il ‘Patto digitale di comunità’

Presentato dalla presidente Roberta Sbrana, il documento promuove l’inclusione digitale nel territorio comunale

Adottare il Patto digitale di comunitàcome strumento per promuovere l’inclusione digitale nel territorio del comune di Capannori, coinvolgendo tutte le categorie di cittadini, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione (anziani, persone con disabilità, famiglie a basso reddito) e per diffondere un uso consapevole delle nuove tecnologie, soprattutto da parte dei giovani, attraverso la condivisione di regole. Questa la richiesta contenuta in un documento proposto alla commissione consiliare politiche educative dalla sua presidente Roberta Sbrana (Capannori corre!) e approvato all’unanimità dalla commissione stessa.

Il documento chiede di coinvolgere scuole, associazioni, imprese locali, enti pubblici e privati nella progettazione e realizzazione di attività di educazione digitale, di formazione alla sicurezza online, soprattutto per bambini e ragazzi, anche attraverso la collaborazione con le scuole  e di sensibilizzazione sui benefici della digitalizzazione per la vita quotidiana e lavorativa. L’obiettivo è quello di creare opportunità di accesso alla tecnologia per tutte le famiglie e le scuole, organizzando corsi di formazione digitale, inserendoli anche nella Vetrina scolastica, per adulti, insegnanti e genitori, con focus sulla sicurezza online, sull’utilizzo delle tecnologie per il lavoro e lo studio, nonché sulla gestione della privacy e dei dati personali.

Il documento chiede, inoltre, di favorire la creazione di una rete di solidarietà digitale che consenta alle famiglie e ai cittadini in difficoltà di accedere a risorse tecnologiche condivise, come la possibilità di prestare o donare dispositivi inutilizzati e che vengano monitorate e valutate  costantemente l’efficacia delle iniziative previste dal Patto Digitale di Comunità, raccogliendo feedback dalla comunità e apportando migliorie a seconda delle necessità emerse.

“Il diritto di accesso alle tecnologie digitali e l’acquisizione di competenze digitali è ormai fondamentale per una cittadinanza piena e consapevole, in grado di partecipare alla vita economica, sociale e culturale della comunità – afferma la presidente della commissione consiliare politiche educative, Roberta Sbrana -. Numerosi studi e iniziative locali ed europee dimostrano l’importanza di garantire a tutti i cittadini, in particolare a chi vive situazioni di svantaggio, pari opportunità nell’accesso alle tecnologie e nella formazione digitale, anche per garantire la sicurezza di chi utilizza gli strumenti tecnologici.  La creazione di un Patto digitale di comunità permetterebbe al comune di Capannori di sviluppare politiche a favore di una società digitale inclusiva,  garantire a tutti i cittadini pari opportunità nell’accesso alle tecnologie e alla conoscenza e essere uno tra i primi comuni della Toscana a creare questi patti, già attuati nel nord Italia”.

“Ritengo di fondamentale importanza promuovere un uso consapevole del digitale, che deve essere utilizzato in modo responsabile e consapevole aiutando le persone e in particolare i giovani che ne fanno grande uso a utilizzare internet e le tecnologie in modo sano e sicuro – spiega l’assessora alle politiche educative, Silvia Sarti –. Una necessità quella di  formare i ragazzi ad usare la rete in modo sicuro, senza incorrere in rischi, condivisa anche dal Patto per la scuola. Condivido quindi sulla necessità di dar vita a Capannori ad un Patto digitale di comunità quale strumento di inclusione digitale che non lasci indietro nessuno nell’utilizzo dei nuovi strumenti tecnologici, prevedendo iniziative formative e che aiuti i giovani, anche attraverso la realizzazioni di iniziative nelle scuole, a utilizzare gli strumenti digitali in modo consapevole e sicuro. Ringrazio la consigliera Sbrana per la stesura di questo documento e la commissione consiliare per averlo approvato in modo unanime. Un primo passo importante per dar vita a Capannori ad un Patto digitale di comunità”.