L'approvazione |
Capannori e Piana
/

Bosco urbano in centro e skate park: ok a Capannori alla prima variazione di bilancio

16 aprile 2025 | 17:31
Share0
Bosco urbano in centro e skate park: ok a Capannori alla prima variazione di bilancio

Prevista la contrazione di mutui per l’acquisto di terreni per complessivi 520mila euro:. Pisani: “Cambieremo il volto del territori”

Nella seduta di ieri (15 aprile), il consiglio comunale ha approvato una variazione al bilancio (la numero 1) alla quale ha lavorato l’assessora al bilancio Silvana Pisani, che l’ha illustrata all’assemblea consiliare. La variazione prevede per il 2025 l’aumento del plafond mutui per complessivi 520mila euro.

Di questi 240mila euro saranno necessari per l’acquisto di terreni dove realizzare un bosco urbano nella zona centrale del capoluogo e 280mila euro per la realizzazione di uno Skate Park nell’area situata tra la piscina e la Cittadella dello sport, una struttura coperta, ma non chiusa destinata a divenire centro di aggregazione per sportivi e mondo giovanile che vede una rimodulazione del proprio cronoprogramma con anticipazione all’annualità 2025.

Nella seduta di ieri, l’assemblea consiliare ha anche approvato la delibera relativa all’acquisto dei terreni per una superficie totale di oltre 30mila metri quadrati situati in contiguità con proprietà comunali nell’area vicina alla sede comunale, tra la mensa comunale, via della Piscina e via dei Colombini, dove sarà realizzato un bosco urbano al fine di migliorare la qualità dell’aria.

Per finanziare la piantumazione su questi terreni il Comune parteciperà ad un bando della Regione dedicato a progetti da realizzare nelle aree urbane e periurbane nei Comuni che  presentano maggiore criticità in relazione ai livelli di qualità dell’aria, per l’implementazione delle infrastrutture verdi e interventi per la tutela della natura e della biodiversità.

“La variazione di bilancio approvata ieri dal consiglio comunale riveste particolare importanza, perché consente di avviare la procedura, attraverso l’acquisto dei terreni, per realizzare un bosco urbano nel centro del capoluogo nelle vicinanze della sede comunale – afferma l’assessora al bilancio, Silvana Pisani -.  È nostra intenzione cogliere l’importante opportunità data dal bando regionale per il finanziamento di piantumazioni  nei Comuni dove sono presenti maggiori criticità in relazione alla qualità dell’aria che vengono concessi solo se questi sono di proprietà comunale, perché riteniamo che creare un polmone verde in un‘area centrale  e popolata del nostro territorio rivesta un’importanza strategica dal punto di vista ambientale, in quanto andrà a diminuire la presenza di inquinanti in atmosfera e quindi a migliorare la qualità dell’aria e della vita delle persone”.

“Un intervento che valorizzerà quest’area di Capannori – spiega Pisani – poiché si  unirà a proprietà comunali già esistenti consentendo la nascita di un grande spazio pubblico attrezzato, collegato ad altri interventi già programmati, come la cittadella dello sport, lo stadio e infine lo Skate Park, che rappresenta una bella occasione per i nostri giovani creando per loro  un’opportunità di incontro e di sano divertimento senza che si debbano spostare in altri territori”.

“Grazie a questi progetti cambieremo il volto del territorio restituendo alla comunità un luogo vivo, dove le  persone di tutte le età potranno trascorrere il loro tempo libero socializzando, in armonia con la natura e l’ambiente che sono fonte di benessere. Naturalmente insieme a questi progetti stiamo portando avanti anche tutti gli altri già in programma. La variazione di bilancio – conclude l’assessora – vede anche consistenti nuove entrate che sono  frutto del nostro impegno per attrarre risorse esterne a beneficio del  territorio e dei cittadini”.

La variazione inserisce nel bilancio 2025 una serie di stanziamenti al titolo IV dell’entrata a totale copertura di spese di investimento per complessivi 4.932.852,43 euro.

Si tratta di finanziamenti statali, finanziamenti regionali per interventi di sistemazione e regimazione idraulica a seguito di eventi meteo dell’ottobre-novembre 2023 e finanziamenti provenienti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca a sostegno di varie progettualità presentate dal Comune, tra cui la residenza artistica di Capannori e la manutenzione straordinaria di alcune scuole.

La delibera relativa alla variazione di bilancio è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza e i voti contrari dell’opposizione, mentre la delibera relativa all’acquisto dei terreni per la realizzazione del bosco urbano ha visto i voti favorevoli della maggioranza, i voti contrari dei consiglieri Domenico Caruso (Lega) e Bruno Zappia (Capannori Cambia) e l’astensione di Fratelli d’Italia e del consigliere Paolo Rontani (Capannori Cambia).