L'avviso pubblico |
Capannori e Piana
/

Capannori, pubblicato il bando per l’individuazione dei soggetti gestori dei centri estivi

17 aprile 2025 | 12:38
Share0
Capannori, pubblicato il bando per l’individuazione dei soggetti gestori dei centri estivi

C’è tempo fino al 22 aprile prossimo. Ecco come presentarla

La conferenza zonale integrata Piana di Lucca, di cui fa parte anche il comune di Capannori, ha emesso un avviso pubblico finalizzato all’individuazione di soggetti interessati all’organizzazione e gestione dei centri estivi per bambini e ragazzi nel periodo giugno-settembre 2025. I soggetti interessati dovranno obbligatoriamente essere iscritti nell’apposito Elenco Zonale (o dovranno iscriversi) e devono essere in possesso di un’esperienza di almeno 2 anni (acquisita negli ultimi 5 anni) nel settore di attività oggetto dell’avviso pubblico, da attestare mediante autocertificazione.

Le attività estive rivolte a bambini e ragazzi dai 3 anni compiuti  ai 14 anni compiuti (età massima 23 anni per giovani con disabilità in situazioni di gravità) dovranno avere una durata minima di 4 settimane (anche non consecutive) con un orario minimo giornaliero di apertura di 6 ore continuative, dal lunedì al venerdì, per attività che prevedono il servizio mensa e di 4 ore consecutive per quelle che non lo prevedono.

L’amministrazione comunale prevede l’assegnazione di voucher a parziale o totale copertura dell’iscrizione alle attività dei centri estivi 2025. I soggetti partecipanti al bando si impegnano a non richiedere o ricevere da parte delle famiglie dei bambini e ragazzi iscritti al proprio Centro la somma corrispondente all’importo del voucher attribuito dal Comune o in ogni caso a restituire la stessa non appena avuta conferma dell’accettazione del voucher. Per la valutazione delle domande pervenute verrà nominata un’apposita commissione zonale che vaglierà le proposte pervenute e procederà a formare un elenco dei soggetti ammessi.

“I centri estivi rappresentano un’opportunità importante per i bambini e i ragazzi del nostro territorio, perché danno loro la possibilità di trascorrere durante la stagione estiva  alcune ore in compagnia dei propri coetanei svolgendo attività  improntate alla crescita culturale, alla socializzazione e al divertimento – afferma l’assessora alle politiche educative Silvia Sarti -.  Rappresentano, inoltre, un supporto concreto per i genitori che lavorano sostenendoli nel conciliare meglio i tempi di lavoro con i tempi di cura. Siamo quindi convinti della necessità che venga data a tutti  la possibilità di usufruire di queste attività e per questo abbiamo previsto forme di agevolazione per le famiglie  attraverso voucher che saranno assegnati in base all’Isee. Auspichiamo che siano tanti i soggetti organizzatori di attività estive che rispondono al bando in modo da poter offrire un’offerta ampia e variegata”.

Le domande di partecipazione, redatte utilizzando esclusivamente l’apposito modulo allegato all’avviso e corredate della scheda di progetto,  devono essere presentate entro e non oltre il 22 aprile (fa fede il timbro dell’ufficio Protocollo del comune di Lucca) con le seguenti modalità: consegna a mano direttamente presso l’ufficio Protocollo del comune di Lucca, via posta tramite raccomandata a/r indirizzata al dirigente del settore 4 Istruzione, cultura ed eventi, turismo e sport del comune di Lucca; mediante posta certificata all’indirizzo comune.lucca@postacert.toscana.it  o mediante posta elettronica ordinaria all’indirizzo protocollo@comune.lucca.it.

Informazioni sull’avviso (pubblicato all’albo pretorio online del comune di Capannori) e sulle modalità di compilazione della domanda di partecipazione possono essere richieste chiamando il numero 0583 428305 o scrivendo una email all’indirizzo centriestivi@comune.capannori.lu.it.