Gli appuntamenti |
Capannori e Piana
/

Il comune di Porcari celebra l’80esimo anniversario della Liberazione

22 aprile 2025 | 15:13
Share0
Il comune di Porcari celebra l’80esimo anniversario della Liberazione

La giornata si aprirà alle 10 nella sala consiliare del municipio. Per la prima volta l’inno di Mameli intonato dal Piccolo coro del paese

Il comune di Porcari si prepara a celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione. L’appuntamento è per venerdì (25 aprile) con un programma che coinvolge scuole, istituzioni e associazioni del territorio.

La giornata si aprirà alle 10 nella sala consiliare del Municipio dove, dopo i saluti istituzionali, si terrà l’intervento Ricostruire un paese, i suoi valori e i suoi simboli a cura di Paola Paterni dell’Isrec di Lucca e di Valeria Dell’Agnello. A seguire, saranno protagoniste le classi quinte dell’Istituto comprensivo di Porcari con un momento di dibattito e riflessione sul significato del 25 aprile oggi.

Alle 11 la cerimonia proseguirà di fronte al Monumento ai caduti in piazza Felice Orsi. Qui, per la prima volta, l’inno di Mameli sarà affidato alle voci del Piccolo coro di Porcari, diretto da Deborah Terranova. Seguirà l’alzabandiera, accompagnato dalla Filarmonica Alfredo Catalani e dalla sezione locale degli Alpini.

“Celebrare il 25 aprile significa tenere viva la coscienza democratica del nostro Paese – dice Serena Toschi, presidente del consiglio comunale di Porcari – e costruire, ciascuno nel proprio piccolo, una società di uguaglianza e rispetto. È una giornata che non riguarda solo la storia, ma soprattutto il presente e il futuro. La partecipazione dei più giovani, in particolare degli studenti, è il segno concreto di un impegno collettivo per la pace, la giustizia e la libertà: valori che hanno accompagnato anche il pontificato di Francesco al quale riteniamo doveroso rivolgere un pensiero”.

L’iniziativa si inserisce in un percorso di educazione civica e storica portato avanti dal comune di Porcari insieme all’Istituto comprensivo e alle associazioni del territorio, con il sostegno di Anpi e Liberation Route (Italia ed Europa).