Montecarlo rivive la storia. Grande successo per l’opera teatrale ‘Processo a Castruccio Castracani’

L’iniziativa ad ingresso gratuito per celebrare una delle più significative vittorie ghibelline con la guida del condottiero lucchese
Una serata carica di emozioni e storia ha animato ieri sera (24 aprile) il cuore del centro storico di Montecarlo. Nell’atmosfera suggestiva dell’ex Chiesa della Misericordia si è svolta la rappresentazione teatrale Processo a Castruccio Castracani – Le donne accusano il duce di Lucca, tratto dal romanzo storico L’Ombra della Pantera di Daniele Zucconi.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Montecarlo in collaborazione con le Contrade San Paolino, rientra nei festeggiamenti per i 700 anni dalla Battaglia di Altopascio, una delle più significative vittorie ghibelline guidate da Castruccio Castracani nel 1325.
A interpretare i protagonisti della scena, un cast tutto locale: Francesca Stefanelli nel ruolo di Pina degli Streghi, Sabrina De Ranieri in quello di Donna Irene, Massimo Canneti nei panni di Castruccio Castracani, Pierpaolo Caffarati ha interpretato il Giudice e Sandra Tedeschi ha dato voce alla narrazione.
A completare la scena, dame e armigeri dell’associazione Contrade San Paolino, che hanno contribuito a rendere l’ambientazione ancora più viva e autentica.
L’evento è stato introdotto dai saluti istituzionali della sindaca Marzia Bassini, e preceduto da un interessante inquadramento storico a cura del professor Daniele Zucconi, che ha offerto al pubblico preziosi spunti per comprendere meglio il contesto politico e sociale dell’epoca di Castruccio.