La cerimonia |
Capannori e Piana
/

A Lammari la cerimonia per la Liberazione del Comune di Capannori

26 aprile 2025 | 11:36
Share0
A Lammari la cerimonia per la Liberazione del Comune di Capannori

Il sindaco Giordano Del Chiaro ha apposto una corona d’alloro al cippo che ricorda i 5 ragazzi morti nel 1944 per l’esplosione di una bomba

Si è svolta ieri (25 aprile) a Lammari la cerimonia istituzionale del Comune per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione. Il sindaco Giordano Del Chiaro ha apposto una corona d’alloro al cippo che ricorda i cinque ragazzi morti nel 1944 per l’esplosione di una bomba, situato sul piazzale della chiesa di San Cristoforo. Tra i presenti alla cerimonia le assessore Claudia Berti, Ilaria Carmassi e Silvia Sarti, il presidente del consiglio comunale, Luca Menesini, consiglieri comunale e i rappresentanti di Anpi Capannori, dell’associazione Alpini di Capannori, dell’associazione combattenti e reduci sezione provinciale di Lucca, Marlia e Camigliano.

“È doveroso celebrare la festa della Liberazione per continuare a tenere viva la memoria su una tragica pagina di storia come quella della seconda guerra mondiale e ricordare e rendere omaggio a chi, anche sul nostro territorio, ha perso la vita per difendere i valori fondanti di una società libera, democratica e civile – ha detto il sindaco Giordano Del Chiaro – Valori che contraddistinguono oggi la nostra comunità è che necessario difendere e tramandare alle nuove generazioni”.

L’iniziativa ha visto anche la proiezione, all’interno della chiesa, di alcuni estratti dal docufilm I Luoghi della Memoria di cui è regista Pier Dario Marzi che è stata preceduta dagli interventi di Guido Angelini, in rappresentanza di Anpi Capannori e di Emmanuel Pesi dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca.