I conti del Comune |
Capannori e Piana
/

Capannori, tre milioni di avanzo disponibile nel rendiconto di bilancio 2024

29 aprile 2025 | 16:00
Share0
Capannori, tre milioni di avanzo disponibile nel rendiconto di bilancio 2024

L’assessora Pisani: “Più investimenti sul territorio, con la realizzazione di altre opere oltre a quelle già  in programma”

Il rendiconto di bilancio 2024 di Capannori chiude con unavanzo disponibile di oltre 3 milioni di euro e un avanzo di 446 mila euro destinato ad investimenti sul territorio. È quanto emerge dal rendiconto della gestione 2024 al quale ha lavorato l’assessora al bilancio Silvana Pisani che ieri (28 aprile) lo ha illustrato al consiglio comunale, che lo ha approvato con i voti favorevoli della maggioranza e i voti contrari dell’opposizione.

La seduta consiliare si è aperta con un ricordo di Papa Francesco da parte dei vari gruppi consiliari e con un minuto di silenzio in sua memoria.

Dal rendiconto emerge che Capannori si conferma un Comune caratterizzato da un basso livello di indebitamento, con una percentuale pari al 3,28%, ben al di sotto della soglia del 10% prevista dalla normativa vigente.

Risultano in calo sia il fondo crediti di dubbia esigibilità, diminuito di circa 300 mila euro grazie a maggiori incassi, sia il fondo contenzioso, che registra una riduzione di circa 315 mila euro. Entrambe le variazioni segnano un’inversione di tendenza rispetto al passato e costituiscono un elemento di rilievo positivo. Tra gli altri indicatori significativi, si evidenzia un anticipo medio di circa due giorni nei pagamenti ai fornitori rispetto ai 30 previsti per legge: il Comune liquida infatti le fatture entro 28 giorni dalla data di ricevimento. Infine, nel corso del 2024, gli oneri di urbanizzazione riscossi ammontano complessivamente a circa 2 milioni di euro.

“Sono molto soddisfatta dei risultati del rendiconto di bilancio dello scorso anno, perché  grazie ad un avanzo libero importante ci consente di implementare il bilancio 2025 sia per quanto riguarda gli investimenti sul territorio, con la realizzazione di altre opere oltre a quelle già  in programma, sia  di mantenere alta la quantità e la qualità dei servizi per i nostri cittadini  e in particolare per le fasce più deboli – afferma l’assessora al bilancio Silvana Pisani -. Un aspetto da evidenziare è senz’altro  il mantenimento della tempestività dei pagamenti nei confronti dei fornitori che ci colloca tra i Comuni più virtuosi a livello nazionale. Importante anche il fatto che per quanto riguarda le spese di personale sono stati rispettati tutti i limiti previsti dalla Finanza Pubblica, rientrando nel 24% e questo essere virtuosi ci consente di programmare nuove assunzioni per sostituire i dipendenti che andranno in pensione, assicurando il buon funzionamento dell’ente. Il  nostro è un bilancio sano ed in equilibrio che ha ricevuto il pieno parere favorevole dei Revisori dei conti e che ci consente quindi di affrontare con serenità i prossimi anni”.