
Stasera (4 luglio) al cinema villa Bottini il gruppo di eroi atipici e alieni singolari, più che Guardiani della galassia, svogliate sentinelle dello spazio, si tuffa in una nuova avventura per scoprire l’identità del padre di Peter Quill/Star-Lord, lo spavaldo ladro spaziale incastrato suo malgrado nel ruolo di leader della sgangherata banda. Dopo il successo del primo capitolo, torna la saga Marvel che ha sbancato nei botteghini mondiali.
Seguendo un curioso fil rouge da “ultimi giorni della disco music” che ha innervato molto cinema recente – da Tutti vogliono qualcosa di Richard Linklater in giù – I Guardiani della Galassia Vol. 2 insiste nuovamente sul periodo di passaggio tra ’70 e ’80, punto di svolta nella storia degli Stati Uniti d’America, rivivendolo attraverso le audio cassette di Peter Quill. Quest’ultimo, di fronte a una duplice figura paterna, espone ancor più le proprie debolezze, nel nome di una scomposizione e ricomposizione del macho in una nuova forma di eroe che non disdegna di mostrare il suo lato tenero e vulnerabile, con una donna forte al proprio fianco.
Per l’occasione la generazione dei macho cinematografici anni Ottanta rivive quasi al gran completo, in una parata di stelle action che fa pensare più a I Mercenari della Galassia che ai Guardiani della stessa: tra un Kurt Russell padre-padrone-dio che di nome fa Ego e un Sylvester Stallone re dei ladri trovano posto persino Michelle Yeoh e Ving Rhames, con contorno di un Michael Rooker eternamente Henry, pioggia di sangue.
L’ingresso del cinema è da via Elisa 9, inizio proiezione alle 21,30. Biglietti: interi 6 euro, ridotti 5 euro (over 65 e Under 12), abbonamento valido per 5 film 20 euro. All’interno è disponibile un bar attrezzato. Il programma completo fino al 1 agosto è scaricabile su www.cinemavillabottini.it