‘Piccoli crimini coniugali’ al cinema di villa Bottini

Stasera (14 agosto), vigilia di Ferragosto, al cinema all’aperto di villa Bottini una prima visione per Lucca: Piccoli crimini coniugali, con due interpreti straordinari: Sergio Castellitto e Margherita Buy. Elia, autore di gialli di successo, torna a casa dopo un incidente domestico del quale non ricorda nulla. Per la verità Elia sembra non ricordare nulla in generale, neppure i molti anni trascorsi con la moglie, che lo accompagna al rientro nel loro algido appartamento coniugale. Sarà lei, che rimarrà senza nome, ad aiutarlo a ricomporre i pezzi del passato, forse dandogli l’occasione di reinventarsi, e di essere un marito migliore.
Difficile raccontare la trama di Piccoli crimini coniugali senza rivelare nulla dei numerosi rivolgimenti della storia, che vede due coniugi dissezionare il loro matrimonio, a volte con tenerezza, più spesso con crudeltà, riproducendo le dinamiche che hanno caratterizzato tutta la loro relazione come un gioco al massacro. Dinamiche quantomai riconoscibili da molte coppie di lungo corso: rimpianti, rinfacci, nostalgia degli inizi, frustrazioni, delusioni, rivincite.
Il regista Alex Infascelli ha evidentemente studiato il Kubrick di Eyes Wide Shute tutto il cinema scandinavo, da Bergman in giù, ma l’impostazione del suo film resta profondamente francese, anche perché è basata sul romanzo di Eric-Emmanuel Schmitt da cui è stata tratta una pièce rappresentata in molti Paesi.
L’ingresso del cinema è da via Elisa 9, inizio proiezione alle 21,30. Biglietti: interi 6 euro, ridotti 5 euro (over 65 e Under 12), abbonamento valido per 5 film 20 euro. All’interno è disponibile un bar attrezzato. Il programma completo fino al 1 agosto è scaricabile su www.cinemavillabottini.it