It, l’incubo è ritornato: la recensione

22 ottobre 2017 | 09:48
Share0
It, l’incubo è ritornato: la recensione

Se siete nati negli anni Ottanta o prima, sicuramente vi ricorderete la trasposizione televisiva trasmessa all’inizio degli anni ’90 del romanzo di Stephen King It, di quanto fosse inquietante e di quanti ragazzini traumatizzò all’opeca. Questa settimana, nelle sale, il malefico pagliaccio è tornato con un adattamento cinematografico dello stesso romanzo, cercando di far tornare gli incubi anche alle nuove genrazioni.

Nell’immaginaria cittadina del Maine Derry, dove la gente scompare senza motivo, l’ennesima vittima è un bambino di sette anni di nome George, risucchiato in un tombino durante un temporale. Un anno dopo, un gruppo di ragazzini, perseguitati dai bulli per diverse ragioni, si riunisce sotto la denominazione di Club dei Perdenti per indagare sul mistero della morte di George e degli altri ragazzi scomparsi.
Le loro ricerche li porteranno sul cammino dell’inquietante clown It, il quale si rivelerà essere una figura che mai avrebbero immaginato. Sarà riuscito il regista a riportare nel pubblico quei brividi che aveva provocato la serie tv?
Scopritelo,a vostro rischio e pericolo, nella recensione di Project Movie a cura di Luca Francesconi.