‘Il primo squalo’, film d’agosto per amanti del genere

Non esiste un’estate senza uno shark-movie di turno, e stavolta è andata pure bene dato che Shark – Il Primo Squalo prometteva oltre a tanta banalità caratteristica, anche tanto spettacolo e divertimento.
Così è stato. Senza infamia e senza lode, Il Primo Squalo (The Meg in inglese, visto che la bestia è proprio il megalodonte, secolare antenato preistorico dello squalo) sa proprio divertire mantenendo un giusto equilibrio tra i punti deboli del genere (come la sceneggiatura e l’originalità per dirne alcuni) e i punti di forza, mantenendo sempre viva l’attenzione dello spettatore. Con un protagonista come Jason Statham poi, che neanche ha bisogno di recitare ma solo di imporre la sua fisicità, anche davanti a un “nemico” gigantesco, si può davvero sedersi in sala (sperando in un’aria condizionata decente) senza troppi pensieri e gustarsi il pop corn movie estivo di turno diretto dal regista di L’Apprendista stregone, Il mistero dei Templari e Il mistero delle pagine perdute, e già questo è tuttodire. Per ulteriori dettagli si può leggere la recensione a cuor leggero di Marco Andreini su Project Movie su Facebook.