
Lo volevamo vedere il prima possibile Roma di Alfonso Cuarón, uno dei principali candidati nonché il favorito numero uno per il miglior film straniero agli Oscar 2019 (rappresenterà il Messico), ma purtroppo nelle sale è uscito in anteprima solo per tre giorni il 3, 4 e 5 dicembre e lo abbiamo recuperato su Netflix al momento dell’uscita ufficiale, lo scorso 14 dicembre.
Netflix, già, perché il colosso streaming sta alzando l’asticella e sta riuscendo a farsi distributore anche di film che solitamente sarebbero destinati all’uscita nelle sale. Roma a questo proposito è l’ultimo film di Cuarón che si ripresenta al grande pubblico dopo il pluripremiato Gravity e lo fa con una storia ambientata in un quartiere di Città del Messico, presentata sullo schermo con un moderno bianco e nero che strizza gli occhi agli amanti della fotografia.
Ha vinto al Festival di Venezia e non solo, e sembra destinato a portarsi a casa ancora molti premi… fino agli Oscar 2019. Andiamo su Project Movie su Facebook nella recensione di Marco Andreini per scoprire se è davvero uno dei film dell’anno come la unanime critica lo definisce.