Comics Day II, oggi le premiazioni al teatro del Giglio





Non si è ancora spenta l’eco della prima giornata di Lucca Comics and Games, quella della passerella ufficiale delle autorità e del giro fra i padiglioni con gli organizzatori, che già ci si proietta all’inizio del weekend. Un venerdì ricco di eventi e, tradizionalmente, come tutte le seconde giornate della manifestazione, dedicato alle premiazioni. Oggi (31 ottobre), infatti, è in programma al teatro del Giglio la serata di gala in cui verranno consegnati i riconoscimenti per i migliori fumetti e giochi della stagione precedente. Attesi ospiti di eccezione e un po’ di trepidazione per i risultati non ancora noti. Fra tutti i Gran Guinigi, ovvero i premi assegnati al meglio del fumetto in circolazione. Ma anche il Project Contest, che ha avuto la sua prima proclamazione questa sera (30 novembre) all’oratorio di San Giuseppe. L’edizione del decennale è stata vinta da Andrea Fontana con Villa Apocalisse, che ha superato Davide Alfonso e Francesco Carlomagno con Sangre e Pierdomenico Sirianni e Lorenzo Misuraca con Litio. L’opera vincitrice sarà pubblicata nel 2015 dalla Bd Edizioni.
FOTO – Le premiazioni del Project Contest (di Giuseppe Cortopassi)
Premiazioni anche per i migliori giochi: il miglior gioco di ruolo e il miglior gioco tradizionale, che sono stati Savage Worlds e Il Piccolo Principe. Sul palco anche il miglior gioco inedito (domani la presentazione alle 12 in Sala Ingellis) e gli illustratori e fumettisti premiati da Lucca Junior.
La giornata di venerdì vivrà comunque tanti appuntamenti in tutte le sue sezioni. Gli “appassionati” del genere attendono l’evento delle 12 al Cinema Astra dove il pornoattore Rocco Siffredi sarà il testimonial del gioco Orgasmo. Un gioco per adulti tutti da conoscere ed… esplorare.
Primi accenni anche di grande cosplay sulle mura urbane, con tanti appuntamenti. Dal Gran Ballo della Corona al cosplay della Marvel, fino all’attesissimo Zombie Walk delle 16,30, con atmosfere un po’ alla Thriller che anticiperanno di qualche ora la notte di Halloween. A pochi metri di distanza l’uno dall’altro ecco due appuntamenti dedicati ai fumetti. Alle 15 all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca si parlerà della guerra raccontata a fumetti. In San Giovanni, invece, la Sergio Bonelli editore presenta la nuova serie mensile, Adam Wild. Torna anche Comics and Science alla chiesa dei Servi alle 16: si parla di zombi e matematica, ovvero come salvarsi da un eventuale attacco dei morti viventi a forza di… equazioni. C’è anche un compleanno in città e si celebra sempre in piazza San Martino. A compiere 80 anni è il frutto dell’estro di Walt Disney, il mitico Paperino (alle 16,30 all’Auditorium della Fondazione Bml).
Chiusura di serata con le premiazioni. In Sala Ingellis alle 17,45 si consegnano i riconoscimenti del trofeo Rill e Sfida 2014. Poi la serata che, dopo l’evento di gala, vivrà dell’incontro concerto di Franz di Cioccio, mitico componente della Pfm che si racconterà “a fumetti” accompagnato dalla band degli Slow Feet e di due appuntamenti per Movie and Comics: l’anteprima di Doraemon 3D all’Astra e di 4 episodi di Gotham al Centrale, dove verrà proiettata anche la prima puntata della serie originale del 1966
Altri eventi da non perdere
Si parte la mattina alle 9,30 in Sala Tobino con Educare alle differenze -Identità e stereotipi di genere, presentazione degli elaborati realizzati dagli alunni delle scuole di Lucca e Provincia per il progetto, promosso dalla Provincia di Lucca, servizio politiche giovanili, sociali, sportive e politiche di genere. Alle 12 al Cinema Centrale c’è l’anteprima assoluta del primo episodio di Orfani, nuova serie d’animazione in motion-comic tratta dall’omonima serie a fumetti di Sergio Bonelli Editore. Alle 15 in San Giovanni Masakazu Katsura, genio dei fumetti giapponesi, incontra i fan italiani su prenotazione in piazza del Giglio e fino ad esaurimento posti. Fumetto e dvd di The walking dead a cura di Gazzetta dello Sport/Rcs e Saldapress sono i protagonisti dell’incontro delle 15 in Sala Tobino mentre alle 17 Zerocalcare sarà protagonista in veste ufficiale in San Giovanni con la nuova produzione della Bao Publishing. Alle 18,30 all’Astra anteprima nazionale dell’ottava stagione della mitica serie della Bbc, Dr. Who.