“La vita non è un fumetto”: ai Comics contro le dipendenze

La vita non è un fumetto: è questo il nome del laboratorio didattico organizzato dal Forum Provinciale per la Prevenzione delle Dipendenze dalle Sostanze Psicoattive, coordinato dalla Prefettura di Lucca. L’iniziativa si inserisce nella kermesse del fumetto, del gioco e dell’animazione e sarà svolta presso lo stand messo a disposizione da Lucca Comics & Games. L’attività di laboratorio, curata, in collaborazione con tutti gli enti appartenenti al Forum (Forze dell’Ordine, Provincia, Asl 2 Lucca, Asl 12 di Viareggio, Ufficio Scolastico Territoriale, Coni, Acat, Comitato Non la Bevo, Ceis, Cesvot, Cesdop) è destinata alle scolaresche che lo scorso anno hanno realizzato il gioco Fun, fun, fun sugli stili di vita sani e il divertimento sicuro. Anche quest’anno, proseguendo un percorso educativo avviato nelle scuole medie di secondo grado, saranno trattati i temi della sicurezza, dell’uso di sostanze alcoliche e stupefacenti.
La finalità è quella di prevenire “lo sballo” e insegnare che esistono modalità diverse e più sane di divertimento. Allo stand saranno presenti i peer educator i quali, in linea con la filosofia prescelta dal Forum, saranno gli interlocutori degli studenti più piccoli per insegnare loro principi e regole utili nella formazione e nella crescita personale dei ragazzi. Soddisfazione è stata espressa dal Prefetto Giovanna Cagliostro che, unitamente ad altre Autorità, ha fatto visita stamattina allo stand, nel corso dell’inaugurazione del Festival del fumetto. Proseguendo inoltre si è soffermata allo stand dell’Unicef dove ha ricevuto in dono la pigotta, simbolo delle iniziative di beneficenza.