





Il padiglione più grande di sempre all’area Games, che poi si espande in altre aree della città con il maxievento Star Wars in piazza Anfiteatro e soprattutto l’intera Villa Bottini occupata da Assassins’ Creed Unity, l’ultimo episodio della saga Ubisoft. E’ raggiante il responsabile dei Games, Emanuele Vietina, che è anche vicedirettore dell’intera manifestazione: “Due eventi eccezionali, che confermano l’attrattività della nostra città delle grandi case editrici di giochi e videogiochi. Ma oltre a Star Wars, con la Disney che ha scelto di essere collocata nella piazza più caratterizzante della nostra città e alla “rivoluzione francese” di Villa Bottini c’è anche il padiglione dei Games dove abbiamo cambiato molto. Oltre a una struttura più ampia e più ariosa, abbiamo eliminato la limitazione per la grandezza degli stand e dato spazio ancora una volta alle grandi major. Fra queste League of Legends, che ancora una volta ha scelto Lucca per presentare il videogioco on line più diffuso al mondo e che non ha una sua sede italiana. Questo anche per far capire ai lucchesi che Lucca Comics and Games non è solo giochi e fumetti ma dietro c’è molto di più, un’organizzazione che dura tanto e che non si limita ai quattro giorni di fiera”.
Girando per l’area Games, comunque, quello che si respira è un’atmosfera di sano e gioioso divertimento, dai giochi tradizionali ai videogiochi, dalle carte al gioco di ruolo e a tutto quello che vi ruota intorno per quell’obiettivo di crossmedialità da sempre perseguito da Emanuele Vietina. Fra gli stand presenti quelli dei giochi premiati come “Gioco dell’anno” e che verranno presentati domani alle 13,45 dalla giuria in Sala Ingellis: si tratta del gioco di ruolo Savage Worlds della Pinnacle Enterntainment Group e del Piccolo Principe fra i giochi tradizionali.
Le foto dall’area Games di Domenico Bertuccelli
Altre foto dall’area Games