Salvatores all’Astra annuncia già “Il ragazzo invisibile 2”

1 novembre 2014 | 15:26
Share0
Salvatores all’Astra annuncia già “Il ragazzo invisibile 2”
Salvatores all’Astra annuncia già “Il ragazzo invisibile 2”
Salvatores all’Astra annuncia già “Il ragazzo invisibile 2”

Cinema Astra preso d’assalto dai fan giunti per acclamare l’ospite d’eccezione del Comics Movie, il regista premio oscar Gabriele Salvatores, a Lucca questo pomeriggio (1 novembre) per presentare in anteprima il suo ultimo successo cinematografico, Il ragazzo Invisibile. La pellicola, in uscita nelle sale italiane il prossimo 18 dicembre, ha visto all’opera i produttori premio oscar de La Grande Belllezza, intenzionati a sperimentare un genere nuovo in ambito nazionale: Michele, il protagonista, è infatti il primo supereroe made in Italy. “Un genere non facile, che abbiamo scelto di presentare proprio qui a Lucca, in questo particolare momento, perché ci aspettiamo tantissimo dal pubblico lucchese e dagli amanti del fumetto accorsi in questa città per il Comics and Games”, hanno detto.  “Un progetto molto ambizioso, in cui realtà e fantasia si mischiano fino a confondersi – ha commentato il sindaco Tambellini, presente in sala ad accogliere lo staff – l’ideale proseguimento di ciò che in questi giorni sta accadendo nelle piazze e nelle strade della città”.

“Lucca Comics è un mondo bellissimo – ha affermato in apertura Salvatores – un carnevale moderno in cui nuovi sogni e nuove maschere creano un suggestivo contrasto con la città medievale sullo sfondo”. Parlando del lungometraggio, il regista ha raccontato che i supereroi si chiamano speciali e, in linea con la tradizione classica, hanno una mutazione genetica legata alle loro caratteristiche sovrannaturali, ma c’è una novità legata proprio al potere del protagonista: “Michele non può volare, né trasformarsi in una torcia umana, può solo scomparire. Si tratta di un potere più intimo – ha chiarito Salvatores – legato all’anima piuttosto che al corpo. Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo desiderato o temuto di essere invisibili: io stesso a quell’età mi sentivo tale. L’invisibilità è un potere particolarmente legato all’adolescenza, proprio perché si tratta di una fase in cui ognuno è alla ricerca del proprio posto nel mondo”.
Grazie alla sua caratteristica “speciale” Michele non risolverà i suoi problemi, anzi “essendo un supereroe si troverà ad affrontare dei super problemi”, come ha affermato il regista. La prima reazione dopo la scoperta dell’invisibilità è lo spavento, in seguito si servirà del suo nuovo potere in modo stupido, per vendicarsi di chi gli ha fatto del male, fino ad arrivare a capire che va usato in maniera più adulta e consapevole.
“Qualsiasi super potere apre una porta su un’altra dimensione, che consente di vedere cosa si nasconde dietro alla vita che stiamo vivendo, che è solo piccola parte di un universo più complesso ed esteso. Da ragazzo – ha confessato Salvatores – mi sarebbe piaciuto avere super potere per poter scoprire un altro pezzetto di realtà”.
L’intervista a Salvatores è stata intervallata dalla proiezione del trailer ufficiale e di una serie di clip concernenti alcuni dei momenti più significativi del film. Ad esibirsi sul palco dell’Astra sono stati, inoltre, i tre vincitori del concorso lanciato sul web durante i mesi delle riprese, al fine di selezionare le musiche, composte da autori inediti under 25, che meglio si adattassero alle scene. Le due colonne sonore originali, invece, sono quelle del musicista lucchese Federico De Robertis e di Ezio Bosso (già noto per aver composto le musiche di Io non ho paura). Presente in sala anche il giovane Ludovico Girardello, protagonista della pellicola che segnerà il suo esordio sul grande schermo. Dal film sono stati tratti anche una graphic novel, prodotta da Panini, grazie al contributo di alcuni disegnatori Marvel e un romanzo scritto dagli stessi sceneggiatori del film, che sarà pubblicato da Salani, verso fine novembre. “Questa pellicola è un progetto innovativo in cui crediamo molto – ha concluso Salvatores – forse non dovrei dirlo ma abbiamo già in cantiere il secondo capitolo”.

Jasmine Cinquini