Un premio dal Rotary per Lucca Comics and Games

23 ottobre 2015 | 12:34
Share0
Un premio dal Rotary per Lucca Comics and Games

Nella riunione conviviale di giovedì (22 ottobre) tenutasi nella foresteria di Palazzo Bernardini, sono intervenuti il presidente ed il direttore di Lucca Comics and Games Francesco Caredio e Renato Genovese, per illustrare i programmi e le iniziative della manifestazione, alla vigilia della sua partenza.
I due rappresentanti hanno ricordato che il calendario presenta un numero di eventi superiori alle precedenti edizioni, tra i quali sette mostre di autore, già inaugurate, 800 iniziative collaterali, comprendenti incontri con gli autori e tanti altri appuntamenti, che si snoderanno nei quattro giorni del festival, al ritmo di uno ogni due minuti, laboratori didattici allestiti al Real Collegio per le famiglie ed i bambini.

La manifestazione è cresciuta ogni anno del 15 per cento in termini di visitatori e di biglietti venduti ed occupa ormai stabilmente il secondo posto a livello mondiale nel panorama della rassegne dedicate ai fumetti e al gioco intelligente, subito dopo Tokio, che registra annualmente oltre 500mila visitatori.
Soddisfazione è stata espressa anche per i positivi risultati della mostra L’Orlando Curioso allestita a Castelnuovo Garfagnana nella fortezza di Monte Alfonso, che conferma la capacità di Lucca Comics di trasmettere cultura.
Il presidente del club Giorgio Serafini ha quindi proceduto a consegnare nelle mani degli amministratori della società l’attestato della Paul Harris Fellow, la massima onorificenza in ambito rotariano, per esprimere alla manifestazione, in particolare, ai suoi promotori la riconoscenza e la gratitudine del Rotary Club “per la grande capacità organizzativa ed il rilevante contributo della manifestazione alla città sul piano economico e della comunicazione sociale giovanile, con gli oltre 400mila visitatori, in un periodo, tra l’altro, caratterizzato da un minor afflusso turistico”.