Comics, accessi ‘rivoluzionati’ alla stazione di Lucca

“Rivoluzione” alla stazione per Lucca Comics and Games. Dalle 14,30 di oggi (30 ottobre), infatti, fino a tutta la giornata di domenica (1 novembre), saranno modificati gli accessi della stazione per una migliore gestione dei grandi flussi che interesseranno lo scalo cittadino soprattutto nel fine settimana. I treni in partenza per Firenze utilizzeranno i binari 5 e 6, raggiungibili esclusivamente dall’ingresso di via Nottolini. I treni in partenza per Pisa utilizzeranno i binari 3 e 4, con accesso da Piazza Ricasoli, tramite il sottopasso sul lato sinistro del fabbricato di stazione.
I treni in partenza per Viareggio e Aulla Lunigiana utilizzeranno rispettivamente i binari 1, 1 tronco Ovest, 2 tronco Ovest ed il binario 1 tronco Est. L’accesso a questi binari sarà possibile dall’atrio. Tutti gli accessi saranno controllati per regolare al meglio l’afflusso dei viaggiatori.
Saranno 82 i treni straordinari – 53.000 posti in più rispetto all’offerta ordinaria – sulle linee Firenze – Prato – Lucca, Pisa – Lucca, Viareggio – Lucca, Lucca – Aulla e Prato – Bologna. E’ questo l’impegno di Trenitalia, continuando nel tradizionale sostegno ai grandi eventi, effettuati in accordo con la Regione Toscana, fino al 1 novembre, durante lo svolgimento dei Comics. L’offerta straordinaria è concentrata nelle giornate di maggior afflusso: domani (31 ottobre) e domenica.
Tra Pisa e Lucca, nel fine settimana, saranno disponibili oltre 32.000 posti in più rispetto all’offerta ordinaria, 9.200 tra Firenze e Lucca, più di 8.000 tra Lucca e Viareggio, 2.200 sulla linea della Garfagnana e 1.000 tra Prato e Bologna. Il programma dei treni ordinari e straordinari dedicato alla manifestazione è consultabile da oggi su trenitalia.com
Le stazioni di Pisa e Lucca saranno presenziate dal personale di Assistenza alla clientela di Trenitalia. Trenitalia ricorda che è consentito salire a bordo dei treni solo se muniti di biglietto e consiglia di provvedere in anticipo all’acquisto anche per il ritorno. Oltre che agli sportelli di Trenitalia e alle macchine self service, i biglietti regionali si possono acquistare nelle numerose rivendite presenti in tutte le città e aderenti ai circuiti Sisal, Lottomatica e Sir Tabaccai. Inoltre, l’acquisto è possibile anche on line su trenitalia.com e sulla nuova App per smartphone e tablet. In occasione della manifestazione, i treni potranno allungare i tempi di viaggio di 20 minuti per la prevista elevata affluenza dei viaggiatori. Si consiglia di recarsi in stazione almeno 1 ora prima dell’orario di partenza programmato.