Star Wars, il grande flop a Villa Bottini – Foto






Doveva essere il Risveglio della forza, ma ha risvegliato soltanto molto nervosismo da parte di centinaia di fan. L’evento più atteso oggi (30 ottobre) al Lucca Comics and Games, era senza alcun dubbio il grande appuntamento con sorpresa previsto a Villa Bottini alle 18. Dopo un decennio, infatti, J.J Abrams ha deciso di elargire un nuovo capitolo della saga che ha appassionato milioni di persone nel globo, intitolandolo appunto Il risveglio della forza. La pressione e le aspettative sono alle stelle (è proprio il caso di dirlo) non soltanto perché il nuovo capitolo esce nelle sale il 16 dicembre prossimo, ma anche e soprattutto per il fatto che questo film unirà molti protagonisti del cast del 1977 a quelli di oggi. Han Solo è il più atteso, al punto che oggi i fan, armati di spade laser fluorescenti, si chiedevano se un’organizzazione del genere, con un dispiego massiccio di sicurezza, strade interrotte al traffico (via Santa Chiara, per la rabbia di diversi residenti costretti a fare un giro molto più largo se non abitavano nell’arco di 30 metri dalla transenna), chiusura della Villa già dalla mattina e fila di un’ora per entrare, non celasse proprio la presenza dell’attore.
Una volta riusciti ad entrare, lo spettacolo che accoglie appare unico: una lunga passerella illuminata che dalla scalinata della villa giunge fino a metà giardino, dove si allarga per ospitare una struttura alta 5 metri e coperta da un telo: la sorpresa, appunto. I fan si radunano e dopo l’incredibile coda sventolano trionfanti le loro spade, mentre i cosplayers vestiti da stoormtroopers scalpitano. Gli obiettivi dei maggiori media nazionali ed esteri sono puntato sulla passerella e c’è anche un live twitting. Alla stampa avevano detto di entrare alle 18 per un’anteprima, ma l’anteprima non c’è. Si attendono le 19,05 ed in scena entra Daniele Bossari: il noto presentatore tv viene accolto da un applauso, poi comincia a spiegare rapidamente data di uscita del film e personaggi che troveremo, da Chewbecca a C1-P8, fino a Luke Skywalker e alla principessa Leila. Poi il velo viene issato e compare la sorpresa: una enorme riproduzione della spada laser che verrà utilizzata dal nuovo cattivo, Kylo Ren. Applausi, grida di stupore, flash: fino a qui tutto bene. La performance però è durata 3 minuti netti, contro i 30 dichiarati dall’organizzazione: logico che il pubblico resti fermo al proprio posto, nell’attesa di qualcosa di più e di meglio di una gigantesca spada laser di plastica, per quanto epica ed affascinante. Invece non succede più nulla: imbarazzo generale, volti attoniti, gente che si chiede se non sia uno scherzo. “Lo fanno di proposito, ora arriva il colpo di scena”, dice sicuro un fan. Anche l’enorme passerella sembrerebbe suggerire qualcosa: se non proprio l’avvento di Han Solo, magari una sfilata di tutti i personaggi principali in costume. Passati cinque minuti il pubblico si rende conto che così non sarà ed inizia a fischiare. “E’ scandaloso – dichiarano all’unisono i fan uscendo – ci hanno fatto attendere pressati come sardine per più di un’ora perché Bossari ci dicesse di andare a vedere il film. Hanno fatto una figura ridicola e a questo punto ce lo scarichiamo”. Fan inferociti anche sul web: sulla pagina fb “Star Wars Night” si sprecano i commenti negativi. Della stessa opinione anche la stampa, con diversi colleghi di testate nazionali che vengono invitati ad uscire mentre gridano “Vergogna”. Incomprensibile anche il percorso transennato ed il grande impiego di agenti di sicurezza: non c’era davvero nessuno che dovesse essere difeso da qualche fan troppo morboso. L’attesa stavolta non ha davvero pagato, ma i fan potranno consolarsi già domani, quando a Lucca Comics verrà proiettato in anteprima mondiale uno spezzone del nuovo film, intervallato dal saluto video di J.J Abrams.
Paolo Lazzari
FOTO – La serata Star Wars a Villa Bottini (di Riccardo Vannelli – www.riccardovannelli.it)