Custer e Wild Bill, alla Ubik il libro di Di Grazia

Per gli amanti dell’epopea del west un appuntamento da non perdere: domani (1 novembre) alle 17 alla libreria Ubik di Lucca, in via Fillungo, sarà presentato, per i tipi della Wf Edizioni (un marchio della Synersea di Lucca), il libro di Massimo Di Grazia Custer e Wild Bill: vite parallele di due miti della frontiera.
Due dei personaggi più famosi e discussi di quell’avventuroso periodo di storia americana vengono analizzati con tutte le loro ombre e le loro luci, i loro pregi e i loro difetti, per scoprire chi furono veramente, al di là del mito che ancor oggi li circonda. Alzi infatti la mano chi, fra i cultori del genere western, non conosce il Generale George Armstrong Custer, il più giovane generale della storia americana, che dopo essersi ricoperto di gloria nelle battaglie della guerra di Secessione, trovò la morte assieme a tutti i suoi uomini del VII Cavalleria ad opera dei Sioux e Cheyennes in un’arida pianura del Montana meridionale, sulle rive del fiume Little Big Horn. Così come chi non ha visto un film o una serie televisiva, letto un libro o un albo a fumetti, che narrassero le gesta dell’invincibile Wild Bill Hickok, il “principe dei pistoleri” universalmente riconosciuto come il più abile con la sei-colpi di tutti coloro, sia sceriffi che fuorilegge, che si sfidarono a duello lungo le main street delle cattle-town del selvaggio west.
Sullo sfondo, altri grandi personaggi del periodo: i grandi capi indiani Toro Seduto e Cavallo Pazzo, Buffalo Bill Cody e Calamity Jane. Il libro, corredato da note e illustrazioni, si suddivide in 12 capitoli più due appendici, dedicate alle guerre indiane e ai più significativi film che narrano le gesta dei due protagonisti. L’autore Massimo di Grazia, giornalista, dopo essere stato per vari anni dirigente al Comune di Lucca dove ha ricoperto vari incarichi, tra cui capo di gabinetto del sindaco, responsabile del settore cultura e dell’ufficio stampa e pubbliche relazioni, dal 2007 al 2014 è stato prima presidente e poi amministratore delegato di Lucca Comics and Games.