Family Palace, paradiso per i più piccoli al Real Collegio






Nel clamoroso successo dell’edizione 2015 di Lucca Comics and Games va annoverato anche quello che non si può quantificare in termini di presenze. Sono tante, infatti, le aree che non prevedono ingresso a pagamento. Tutti i padiglioni sulle mura, The Citadel, i concerti e gli spettacoli. E c’è anche una grande realtà, sempre in espansione, che attira intere famiglie con i figli più piccoli (e non solo). E’ il Family Palace, naturale evoluzione di Lucca Junior che, sotto la guida di Sarah Genovese, occupa l’intero real Collegio: piano terra e tre chiostri e piano superiore.
Protagonista incontrastata del Family Palace è la Lego con i suoi 400 metri quadri di esposizione tutti dedicati alla magia dei mattoncini colorati. Una vera e propria città costruita con i Lego su cui si affacciano i volti stupefatti di grandi e piccoli.
Ma il Family Palace è anche gioco tradizionale perché, si sa, i bambini si divertono anche solo con una matita colorata e un foglio di carta bianco. Suggestiva e molto “dungeon” l’ambientazione del terzo chiostro, con tanto di fortezza. E poi giochi da tavolo, truccabimbi, workshop e laboratori, con l’immancabile Peppa Pig, che con quattro appuntamenti quotidiani ha attirato il pubblico delle grandi occasioni soprattutto piccoli e piccolissimi.
Al Family Palace, poi, è possibile anche fare beneficenza, grazie allo stand dell’Unicef dove si acquista una pigotta speciale, con le fattezze del mitico personaggio bonelliano Dylan Dog. Al piano superiore, poi, anche il Creative Wall, dove gli artisti ospiti della manifestazione hanno disegnato sul muro le loro speciali creazioni.
Una tappa, anche questa, da non perdere nel tour nella città del fumetto e del gioco.