
Pioggia di ospiti per l’edizione numero 51 di Lucca Comics and Games. Tanti i protagonisti attesi dal pubblico di tutte le età. Eccone alcuni esempi per iniziare a fare la bocca all’appuntamento in programma da mercoledì (1 novembre)
L’istrionico Salvatore Esposito, diventato famoso grazie a Gomorra – La Serie in cui interpreta il personaggio di Genny Savastano, è un grande videogiocatore appassionato di Destiny 2. A Lucca Comics & Games il 1 novembre incontrerà i suoi fan e parlerà del videogioco sviluppato da Bungle e dei punti di contatto con la serie televisiva. Nel corso dell’evento denominato Destin(o) da boss che si terrà presso l’auditorium San Francesco a Lucca, alle 12 (500 posti disponibili), Salvatore Esposito parlerà della sua esperienza di videogiocatore, proponendo una serie di aneddoti che in qualche modo avvicinano, per una serie di concetti, Destiny 2 e Gomorra.
Tra i protagonisti della prima giornata della 51esima edizione di Lucca Comics & Games anche Ghali, il talento del mondo musicale da oltre 60 milioni di visualizzazioni. Ubisoft leader dell’intrattenimento digitale, presente a Lucca con il videogioco Assassin’s Creed Origins ha infatti scelto Ghali per inaugurare con una suggestive live performance – mercoledì (1 novembre) alle 20 – la grandiosa piramide di vetro al baluardo San Regolo, sulle antiche e suggestive mura di Lucca che farà rivivere l’atmosfera dell’Antico Egitto, ambientazione del nuovo episodio del videogame.
Domenica (5 novembre) alle 11 al cinema Astra l’Area Movie di Lucca Comics & Games ospiterà l’incontro Zerocalcare – Di macerie, profezie e altri accolli in cui Gregorio Botta e Luca Valtorta intervisteranno Zerocalcare sul nuovo graphic novel Macerie prime (Bao Publishing). A seguire saranno presentate in esclusiva le prime immagini dal set de La profezia dell’armadillo, tratto dall’omonima graphic novel di Zerocalcare: interverranno Zerocalcare, gli attori del film Simone Liberati e Pietro Castellitto, il regista Emanuele Scaringi e i co-sceneggiatore Oscar Glioti.