Japan Town presa d’assalto spegne 10 candeline – Foto






Bambole, ventagli, costumi, cibo. Se lo scorso anno è stato il Lucca Comics and Games a spegnere candeline speciali, stavolta la torta è tutta della Japan Town che da oggi (1 novembre) a domenica sera festeggerà i suoi primi dieci anni in grande stile: una vera e propria ‘town’ quella creata nel complesso di San Francesco, resa ancora più magica dal sole e dagli alberi vestiti d’autunno. In tantissimi come sempre i cosplayer e i visitatori che hanno approfittato dei prati per la pausa pranzo o per far rilassare i portafogli: un centinaio, infatti, gli stand dedicati ai prodotti di importazione, al cibo – tra cui il famoso ramen – ai costumi, ai giochi, ai peluche dei cartoni più amati e all’arte orientale che hanno fatto letteralmente impazzire gli appassionati del Sol Levante.
Un quartiere, quello Japan, a cui si accede da alcuni corridoi del compesso, anch’essi muniti di stand e colori, alla fine dei quali si viene sbalzati completamente in un altro mondo, a pochi passi dalle mura. Entusiasti i visitatori che hanno fatto la fila per accapparrarsi oggetti da collezione o accessori, chiudendo un occhio sui prezzi. Si sa: ai Comics si viene anche per viziarci. Anche quest’anno la Bandai Namco Entertainment e Bandai sono tornati in città per portare il loro tocco di Giappone: imponente la presenza dei due brand con due padiglioni, di cui uno dedicato ai fan di Dragon Ball dove, all’interno, verranno presentate nuove linee e anteprime e si potrà anche provare l’attesissimo videogioco Dragon Ball FighterZ. Il secondo padiglione fa invece da cornice allo store ufficiale di Bandai Namco Entertainment Europe, insieme con le anteprime di diversi titoli come Ni No Kuni II: Il destino di un regno, Sword art online: Fatal bullet,Code vein, oltre all’appena uscito Gundam Versus. Tra i gadget del gruppo Bandai non poteva mancare la linea di punta per le action figures di Sailor Moon, amata soprattutto da chi ha potuto godersi appieno gli anni Novanta. Negli spazi della Cavallerizza, invece, un padiglione Everyeye spazio ai bolidi di Project Cars 2 con uno stand dedicato al nuovo lavoro di Slightly Mad Studios: qui molte postazioni di gioco, tra cui anche dei modernissime ‘cabine di pilotaggio’ per provare al meglio il gioco. Infine, allo stand dedicato a Ben 10, è possibile provare il nuovo videogioco in arrivo il 9 novembre. Se siete amanti del Giappone e delle sue magie non vi resta che andare a dare un’occhiata.
Giulia Prete