Lucca Comics, in 2 giorni 87mila biglietti venduti

2 novembre 2017 | 18:13
Share0
Lucca Comics, in 2 giorni 87mila biglietti venduti

Un esordio da 87mila visitatori paganti. E’ il primo bilancio dell’edizione 51 del festival Lucca Comics and Games, a due giorni dall’inaugurazione. Un dato che, confrontato a quello dell’anno scorso, segnala un sensibile calo nella vendita dei biglietti: nel 2016, edizione del cinquantenario, il dato arrivava a 98mila, ma di diverso c’era che si trattava di un venerdì e di un sabato. Quest’anno, il festival è aperto sì in un giorno festivo ma oggi, per molti, era un giorno lavorativo.

L’inizio è stato all’insegna del successo, complice la bellissima giornata di sole: ieri, infatti, i biglietti venduti sono stati in tutto 46.738, oggi hanno superato i 40mila (per la precisione 40.286). In totale poco più di 87mila. Numeri che comunque sono molto importanti e che sono destinati a crescere per le prossime tre date in arrivo. Per sabato (4 novembre) sono già quasi 51mila i biglietti venduti, e si preannuncia il tutto esaurito (la quota massima è 80mila biglietti al giorno). Per domani sono comunque attesi quasi 40mila visitatori. Le prevendite sono a quota 33mila, ma è facile prevedere che diverse migliaia di visitatori arriveranno all’ultimo minuto. E se sul fronte della logistica e del traffico non sono segnalati particolari problemi per la giornata di oggi, lo stesso non si può dire per le biglietterie. Sulla bacheca ufficiale di Lucca Comics and Games, infatti, sono piovuti commenti negativi di visitatori sulle lunghe attese per acquistare un biglietto. Diversi hanno raccontato di aver dovuto attendere anche fino a quattro ore, nella prima giornata della kermesse, prima di acquistare il ticket e recarsi ai padiglioni.
Anche oggi i nuovi arrivi non sono mancati, anzi in mattinata qualche rallentamento sulla viabilità c’è stato, in particolare in viale Europa ma il traffico non è rimasto mai bloccato. Parcheggi completi al 60% e pochi disagi. Ci sono state anche oggi, tuttavia, le rimozioni, soprattutto nella zona della stazione dove la polizia municipale ha elevato 14 multe: 8 a ciclomotori, 6 ad auto che sono state fatte rimuovere dai carro attrezzi.
Sono stati effettuati anche controlli mirati della municipale sul fronte della sicurezza e contro il rischio di attentati. Per questo sono stati sanzionati 10 mezzi pesanti, con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, che non potevano circolare in centro e lungo i viali della circonvallazione, in base all’ordinanza emessa dal Comune su richiesta della questura.
Nove, inoltre, i parcheggiatori abusivi sanzionati e allontanati dalle Tagliate e dal Palatucci e un altro alla Terrazza Petroni. Nella zona delle Tagliate è stato sanzionato anche un venditore abusivo e un accattone molesto.
Anche nella seconda giornata di Lucca Comics and Games sono stati effettuati controlli nel settore del commercio. In particolare sono stati ispezionati dagli agenti della polizia municipale 8 temporary store: per tre sono state disposte verifiche sulle Scia mentre ad altri due verranno contestate irregolarità in materia di occupazione del suolo pubblico. “Blitz” anche in nove locali, dove sono state riscontrate alcune difformità rispetto all’arredo e al suolo pubblico che potrebbero sfociare in sanzioni al termine delle verifiche. Controlli anche in undici stand ambulanti alimentari, i cosiddetti ‘paninari’: soltanto in un caso è stata riscontrata una difforme occupazione di suolo pubblico. In sostanza il banco si era ‘allargato’ più del previsto: sarà sanzionato.